Viaggio
Itinerario consigliato
- DURATA: 9 giorni, 7 notti in loco
- PASTI: 6 colazioni, 4 pranzi e 7 cene
- GUIDA: locale parlante italiano
- PARTENZE: martedì da Milano, Roma e Verona
IL VIAGGIO PIU' COMPLETO, CHE ABBRACCIA TUTTI GLI ASPETTI DEL PAESE: LE PAGODE DORATE DI YANGON E LE ANTICHE CAPITALI DI BAGAN E MANDALAY.
IL VIAGGIO PIU' COMPLETO, CHE ABBRACCIA TUTTI GLI ASPETTI DEL PAESE: LE PAGODE DORATE DI YANGON E LE ANTICHE CAPITALI DI BAGAN E MANDALAY.
Partenze disponibili dai principali aeroporti italiani
La categoria delle strutture alberghiere può essere personalizzata sulla base delle diverse esigenze
QUOTAZIONI SU RICHIESTA.
Partenza con voli di linea. Pasti e pernottamento a bordo.
Arrivo e proseguimento aereo per Chiang Rai. Seconda colazione. Nel pomeriggio trasferimento via terra a Tachilek e, dopo le formalità doganali, ingresso in Birmania e trasferimento a Kentung, situato in una zona montagnosa al confine con la Cina, Laos e Tahilandia. Sistemazione in hotel e pernottamento.
Prima colazione. In mattinata inizio delle visite di Keng Tung, con il suo mercato dove confluiscono tutte le diverse popolazioni dell'area. Partenza quindi per la visita di alcuni villaggi appartenenti alle minoranze Akha, e Shan situati sulle colline a circa 30 km da Keng Tung dove si potranno osservare i loro usi e costumi. Seconda colazione. Nel pomeriggio rientro a Keng Tung, visita del Tempio Maha Myat Muni e del monastero Shan. Sosta alla"One Tree Hill" per ammirare il tramonto da un buon punto panoramico. Cena e pernottamento.
Prima colazione. In mattinata visita di un villaggio dove vive una minoranza dell'etnia degli Ahti. Seconda colazione. Nel pomeriggio partenza con volo per Heho, nello stato dello Shan, confinante con la Cina e Famoso per i suoi scenari naturali. Arrivo e proseguimento per il Lago Inle, bellissimo per il suo paesaggio unico e con i suoi percorsi. Il lago si trova a circa 900 metri sul livello del mare ed è un'oasi circondata dall'altopiano meridionale dello Shan. Cena e pernottamento.
Prima colazione. Escursione in barca al villaggio di Indein: si ammirerà il complesso del monastero Nyaung Ohak e la pagoda Shwe In Thein, situata sulla cima di una collina e formata da uno spettacolare complesso di stupa purtroppo notevolmente danneggiati. Seconda colazione. Nel pomeriggio proseguimento della visita del lago navigando tra i villaggi su palafitte popolati dagli Intha, un'etnia che si distingue dai vicini Shan sia per cultura e per dialetto linguistico, oltre che dall'insolito sistema di pesca: remano con le gambe pescando contemporanemente con reti a forma di cono tese su telai di bambù. Visita in barca alla Pagoda di Phanung Daw Oo, il monastero di Ngaphae Chaung, gli orti galleggianti ed un laboratorio per osservare il tradizionale lavoro di tessitura. Cena e pernottamento.
Prima colazione. Trasferimento in aeroporto e partenza con il volo per Mandalay, capitale dell'ultima monarchia birmana. Arrivo e visita all'antica capitale Amarapura, situata 11 km a sud di Mandalay, dove si vedranno il monastero di Mahagandayon, abitato da centinaia di monaci, le botteghe di artiginato per la lavorazione della seta ed infine il famoso Ponte di U Bein, il più lungo ponte realizzato in legno di tek. Rientro a Mandalay e visita della pagoda Mahamuni una delle più venerate in birmania con la sua statua del buddha dorato. Seconda colazione. Nel pomeriggio escursione in battello a Mingun, un villaggio situato sulla riva occidentale del fiume Irrawaddy. Si vedranno la pagoda Settawya, dove si potrà ammirare l'impronta del piede di Buddha in marmo, il tempio di Pondawyapaya vicino al fiume, la pagoda incompiuta di Minguin. Visita infine della Mingun Bell, la più larga campana del mondo e pesante 90 tonnellate, del villaggio di Mingun e della pagoda di Shiburne, la più esotica pagoda costruita nel 1816 dal figlio del Re Bondawapaya in memoria di una delle sue mogli. Rientro a Mandalay, cena e pernottamento
Prima colazione. In mattinata imbarco sul battello per una navigazione lungo il fiume Irrawaddy, un foto stop alla bellissima collina di Sagaing, costellata da decine di pagode e monasteri. Seconda colazione lungo il percorso. Arrivo nel primo pomeriggio nel villaggio rivierasco di Yandabo, una comunità rurale dedita alla fabbricazione rudimentale di vasellame di terraccotta: visita del villaggio. Cena e pernottamento.
Prima colazione. In mattinata partenza per Bagan, luminosa capitale del primo impero birmano tra il IX ed il XII secolo della nostra era. Qui gli imperatori edificarono migliaia di templi, pagode e monasteri, facendone il faro della civiltà birmana ed uno dei luoghi più celebri e spettacolari del sud- est asiatico, la cui vasta area archeologica è stata dichiarata dall'Unesco Patrimonio dell'Umanità. Le caratteristiche architettoniche dei monumenti sono varie ma sono tutte accumunate dall'uso del mattone. Nel pomeriggio inizio della visita. Cena e pernottamento.
Prima colazione. Proseguimento della visita del sito archeologico. Innumerevolo sono i templi di Bagan, le cui visite sono legate alle tempistiche della giornata. I più celebri sono la pagoda di Shwezigon, che diverrà un prototipo per tutta la successiva arte religiosa birmana; il tempio di Ananda, capolavoro d'archiettura, con una pianta simile ad una croce greca; il tempio di Htilominlo, famoso per le sue sculture in gesso; la pagoda Mingala Zedi una delle ultime costruite in stile pagano. Cena e pernottamento.
Prima colazione. In mattinata partenza con volo per Yangon. Arrivo e proseguimento per Kyaikhtiyo, circa a 160 km da Yangon. Seconda colazione lungo il tragitto. Arrivo e, a bordo di camion, proseguimento fino all'hotel. Sistemazione ed inizio dell'escursione fino alla pagoda alta 5 metri e mezzo, che si trova in cima alla "Golden Rock" un enorme masso che, secondo la leggenda, si mantiene in equilibrio sull'orlo di un dirupo grazie ad un cappello du Buddha, posto in un punto preciso del masso. Al termine della visita rientro in hotel. Cena e pernottamento.
Prima colazione. In mattinata partenza alla volta di Yangon. Lungo il tragitto sosta all'antica capitale dei Mon, Bago: visita della famosa pagoda Shwemawdaw, una tra le più belle della Birmania e la Kyeik Pun Pagoda, dove si potrà ammirare le immagini di quattro grandi Buddha. Seconda colazione. Arrivo a Yangon e sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.
Prima colazione. Inizio della visita con la pagoda Shwedagon, vero cuore spirituale del paese, costuito dai Mon in un periodo compreso tra il VI e X sec. Seconda colazione. Si prosegue con la visita del Buddha sdraiato alla pagoda di Chaukhtatgyi, la Sule Pagoda, il grande mercato di Bogyoke. Trasferimento in aeroporto e partenza con volo per Bangkok.
Partenza con volo inetrcontinentale per l'Italia. Arrivo in mattinata.
LEGENDA:
B= colazione L= pranzo D= cena
Viaggio
Itinerario consigliato
Viaggio
Itinerario consigliato
Viaggio
Itinerario consigliato
Viaggio
Itinerario consigliato
Viaggio
Itinerario consigliato
Godetevi il meglio del West in sella alla vostra moto preferita! Con deserti solitari, città vibranti, profondi canyon e alte cime, questo itinerario è un vero sogno per gli appassionati di motociclismo. Grand Canyon, Bryce Canyon e Yosemite, per non dimenticare la Monument Valley....
Viaggio
Itinerario consigliato
Viaggio
VIAGGIO COMPLETO
Viaggio
Itinerario consigliato
Viaggio
Itinerario consigliato
Viaggio
Itinerario consigliato