menu

DISCOVER BIKE

OCE-1761

DISCOVER BIKE

24 giorni Su Richiesta Richiedi un preventivo

IN GIRO PER LA NUOVA ZELANDA IN AUTO CON AL SEGUITO 2 MOUNTAIN BIKE, PER SCOPRIRE IN AUTONOMIA I TRAIL PIU' SUGGESTIVI DEL PAESE.

CONDIVIDI

IN GIRO PER LA NUOVA ZELANDA IN AUTO CON AL SEGUITO 2 MOUNTAIN BIKE, PER SCOPRIRE IN AUTONOMIA I TRAIL PIU' SUGGESTIVI DEL PAESE.

Partenze disponibili dai principali aeroporti italiani

La categoria delle strutture alberghiere può essere personalizzata sulla base delle diverse esigenze

Quote individuali su richiesta

QUOTAZIONE SU RICHIESTA

La quota comprende

  • Meet & greet in arrivo all'aeroporto di Auckland;
  • 23 pernottamenti nelle due categorie proposte: value cat. 2* 1/2;
  • Standard 3*;
  • G.S. Tax;
  • Noleggio auto 24 giorni contratto standard, incluso di car rack e 2 mountain bike con copertura assicurata;
  • Traghetto Interislander da Wellington a Picton;
  • Escursione guidata da Queenstown "Mavora Lakes";
  • Otago Central Trail trasporto e picnic lunch.

La quota non comprende

  • Voli intercontinentali/domestici;
  • Tasse turistiche ed imbarco;
  • National Park fees;
  • Quote di iscrizione.
     

Altre Informazioni

PERCHE' SCEGLIERE QUESTO VIAGGIO

Un viaggio attivo, adatto a tutti gli appassionati di mountain bike, ma non solo, che amano scoprire il territorio pedalando.

Un viaggio alla scoperta di due isole incontaminate sospese nell'Oceano Pacifico dal nome di Nuova Zelanda. Le scoprirete "on the road" ma soprattutto "on the bike", con la vostra mountain bike a noleggio pedalando nei trail più belli del paese.

Quando Andare
Gen
Feb
Mar
Apr
Mag
Giu
Lug
Ago

PROGRAMMA

giorno 1

AUCKLAND ( -/ -/ -)


Kia Ora... Benvenuti in Nuova Zelanda. Dopo il disbrigo delle procedure d'ingresso, incontro con l'assistente locale per la consegna dei documenti di viaggio: road atlas, mappe, voucher degli hotel, rent car, biglietti del ferry, e un dettagliato programma di viaggio "day by day" in inglese. Trasferimento collettivo in città.
 

chiudi continua

giorno 2

AUCKLAND / COROMANDEL P. / TAIRUA (260 KM) [ -/ -/ -]


Ritiro del veicolo di categoria intermediate, accessoriato di "car rack" e due mountain bike professionali, che montano disco/corona da 26 con cambio idraulico. Partenza per la bellissima Pauanui Beach, percorrendo la panoramica Coromandel Range, per una giornata all'insegna della natura, tra foreste tropicali e spiagge oceaniche. Nel pomeriggio potreste visitare la fantastica "New Chums Beach" (Wainnuiototo), considerata tra le 10 spiagge più belle del mondo. La breve passeggiata alla vetta del mt Paku, premia con un'amazing look out.

chiudi continua

Dal giorno 3 al giorno 4

TAIRUA / ROTORUA: WHAKAREWAREWA TRAIL (215 KM) [ -/ -/ -]


Potreste pedalare fino a Hot Water Beach, e fare il bagno a Hahei Beach, oppure visitare Cathedral Cove. Partenza per Rotorua lungo l'East Cost. 4° giorno, la regione intorno a Rotorua è un mix incredibile: 18 magnifiche foreste autoctone, sorgenti termali con geyser e pozze di fango bollente multicolori, laghi, il tutto ammantato dalla cultura Maori. Pedalate lungo la storica Whakarewarewa Village, la più vecchia rete di mountain bike del paese. i percorsi sono all'interno di grandi scenari naturalistici, l'anello completo è di 70 km con livelli di difficoltà da 1 a 6.

chiudi continua

Dal giorno 5 al giorno 6

ROTORUA / OHAKUNE: HUKA FALLS TRAIL (215 KM) [ -/ -/ -]


Come un grande punto blu, tra Rotorua e la vostra località, c'è il maestoso Lago di Taupo. La vostra destinazione di oggi è Huka Falls Trails giro completo di andata e ritorno di 23 km, con livello2. Si parte da Taupo dal Park Thermal Spa attraverso il Whanganui N.P., situati all'interno di un maestoso altopiano vulcanico. 6° giorno. Il livello di difficoltà di oggi è tra 2 e 4, per un trail in mtb stimolante e mediamente impegnativo. Il paesaggio aspro e seducente è dominato da tre vulcani attivi: Ruapehu, Ngauruho e Tongariro ed insieme formano il più grande altopiano vulcanico della Nuova Zelanda. I 2 percorsi presenti sono parte del "New Zealand Cycle Trail Project" che comprende 7 trail nazionali.

chiudi continua

Dal giorno 7 al giorno 8

OHAKUNE / WELLINGTON (320 KM) [ -/ -/ -]


Si prosegue verso Wellington imboccando la statale 3, per poi proseguire sulla n° 1. Arrivo e sistemazione in hotel. Capitale della N.Z., è il principale centro culturale, artistico del paese. 8° giorno. Non potete mancare di visitare il Papa National Museum; 5 piani nei quali è custodita e narrata la storia della Nuova Zelanda, e la cremagliera che scala il Monte Victoria, dalla cui cima si domina tutta la città. Per la sera il quartiere di Harbourside offre diversi locali, ristoranti e caffè.

chiudi continua

giorno 9

WELLINGTON / BLENHEIM: TAYLOR RIVER TRAIL ( -/ -/ -)


Trasferimento al porto, rilascio del veicolo ed imbarco sul traghetto Interislander fino a Picton. Dal vostro cottage all'interno di una proprietà vinicola, guidate fino al Taylor River Trail. Livello medio alto 2/3 per bikers allenati. Con la vostra mtb, raggiungete il Taylors Pass fino Wither Hills. Per tutti gli appassionati ci sono 40 ettari di Mountain Bike Park che includono il Mt. Vernon Traverse. Il Conders Bend Mountain Bike Park è situato accanto Wairau River.

chiudi continua

Dal giorno 10 al giorno 11

BLENHEIM / NELSON: GREAT TASTE TRAIL (320 KM) [ -/ -/ -]


La strada da prendere per raggiungere Nelson è la Charlotte Drive. Il nome originario è Whakat ed è la cattà che ha il maggior numero di ore di sole durante tutto l'anno. 11° giorno. Nelson è la porta d'accesso dell'Ebel trasman. Scaldate i muscoli perchè oggi c'è da pedalare. La Great Taste Trail, parte dalla pista ciclabile Nga Haerenga, e da Nelson a Wakefield sono 31 km solo andata di livello 2. Altro percorso va da Nelson a Maoua passando per Rabbit, 33 km di livello 2.

chiudi continua

Dal giorno 12 al giorno 13

ABEL TASMAN N.P. / PUNAKAIKI: TIROPAHI TRAM TRAIL (315 KM) [ -/ -/ -]


Circa 6 ore di guida lungo la tortuosa e panoramica Buller Gorge fino a Westport, una volta superata inizia la strada costiera Kumara Hwy: un ricamo d'asfalto che scorre lungo la West Coast, tra oceano le Alpi neozelandesi. Cape Foulwind è il punto migliore per vedere le famose Pancake Rocks: bizzarre formazioni rocciose che si stagliano dalla costa. 13° giorno. Il bike tour di oggi è di 20 km livello 2, nel Paparoa N.P. Il clima subtropicale unito alle abbondanti piogge e lunghe giornate di sole, creano un microclima unico nel suo genere con una varietà di flora e fauna. Con la vostra mtb potrete percorrere la Tiropahi Tram Track fino a Cave Creek.

chiudi continua

giorno 14

PUNAKAIKI / FRANZ JOSEF: TE WEHEKA CYCLEWAY (225 KM) [ -/ -/ -]


La statale SH6, da Puankaiki e Hokitika è considerata (da Lonely Planet) uno dei 10 migliori itinerari automobilistici di tutto il pianeta: un tratto di costa sferzato dalle onde, con splendidi panorami sul Mar di Tasmania. Come alla vostra pedalata di oggi le cime imbiancate di Franz e Fox Glacier. 2 semplici trail: Te Ara Waiau Cycleway da Franz Josef circa 9 km, durata 1 ora, e il Te Weheka Cycleway da Fox Glacier Village al carpark del ghiacciaio 9 km.

chiudi continua

Dal giorno 15 al giorno 16

FRANZ JOSEF / WANAKA: ROB ROY GLACIER TRAIL (290 KM) [ -/ -/ -]


Alle prime luci del mattino potreste fotografare le sagome delle vette ghiacciate di Fox Glacier, che si riflettono nelle acque del Matheson Lake. Dalla cittadina partono molti sentieri per dei trekking e bike di vari livelli di difficoltà. Prima di iniziare il passo di Haast, dopo il Lago di Moeraki, potete fare una breve deviazione per Monro Beach e il Sheep Creek Walk. 16° giorno. Bike tour  ca. 18 km, livello 1. Trail lungo l'omonimo lago, così come i track Wanaka Outlet e Track Millennium che segue il profilo del fiume e lago Clutha. Più impegnativi i trail The Plantation e Riserva Hikuwai. Nel caso voleste cimentarvi con un bel trekking, da non mancare il panoramico sentiero di Rob Roy Glacier.

chiudi continua

giorno 17

WANAKA / QUEENSTOWN (70 KM) [ -/ -/ -]


Possibilità di visitare la caratteristica Arrowtown, deviando all'altezza di Arrow Junction percorrendo la McDonnel Rd. Meta finale della giornata Queenstown. Si affaccia sul lago di Wakatipu, ed è considerata, non a torto, la regina del sud, con i suoi locali, negozi l'emblema del life style neozelandese.

chiudi continua

giorno 18

QUEENSTOWN: BIKE TOUR ( -/ -/ -)


Bike tour guidato di 48 km livello 3. A bordo della nave a vapore TSS Earnaslow, si attraversa il Lago di Wakatipu fino Walter Peak. Ad attendervi un'esperta guida che effettuerà un trasferimento in pulmino fino al di partenza di un'interessante bike tour nell'incontaminata e disabitata regione dei laghi di Mavora: set cinematografico di alcune scene della saga: Il signore degli Anelli.

chiudi continua

giorno 19

QUEENSTOWN / CLYDE: CENTRAL OTAGO RAIL TRAIL (90 KM) [ -/ -/ -]


Si guida verso la regione "Central Otago" percorrendo la statale 6 e 8, direzione East Coast Dunedin. Quest'oggi pedalerete lungo una delle grandi piste trail della NZ: Central Otago Rail Trail. Sono circa 35 km, livello 2. Si esplora la regione che include l'Ida Valley, visitando il Poolburn Gorge, Omakau, fino ad Alexandra, il punto di ritorno.

chiudi continua

Dal giorno 20 al giorno 21

CLYDE / TWIZEL: DUSKY TRAIL (160 KM) [ -/ -/ -]


Iniziate con l'esplorare la regione delle Pukaki Flats che si trovano ad un paio di km a nord di Twizel, con suggestiva vista di Aoraki e del Mt Cook. Non meno interessanti sono le grandi rocce d'argilla nella località di Royal Cliffs vicino a Omarama. 21° giorno. Bike tour di oggi è 22 fino 38 km, liv. 2. Il trail da percorrere è il Dusky Trail, mediamente semplice tra paesaggi spettacolari, collega il Lago Pukaki al Lago Ohau nel Ruataniwha Conservation Park.

chiudi continua

giorno 22

TWIZEL / TEKAPO: IL TEKAPO HYDRO CANAL (60 KM) [ -/ -/ -]


Aoraki (colui che buca le nuvole) è il nome maori, dal 1998 si chiama Monte Cook che, con i suoi 3724 metri è la montagna più alta della Nuova Zelanda. Dal Mt Cook Village, si ramificano innumerevoli bike tracks. Nel pomeriggio da Tekapo diverse opzioni per scoprire la regione: Tekapo Lio Lilybank Road, 30 km livello 2, corre lungo la sponda orientale del Lake Tekapo, il Tekapo Hydro Canal, 27 km a senso unico su strada asfaltata, che collega il Lake Tekapo al Lake Pukaki, considerato una delle migliori piste ciclabili dell'isola sud, ed infine il Simons Hill Conservation, 14 km l'anello completo, di livello 2.

chiudi continua

Dal giorno 23 al giorno 24

LAKE TEKAPO / CHRISTCHURCH (125 KM) [ -/ -/ -]


E' una lenta ma continua discesa, che parte dalle pendici delle Alpi del sud attraverso la pianura del Canterbury, fino alla mite Christchurch. Rilascio delle biciclette e serata a disposizione per relax. 24° giorno, rilascio del veicolo in aeroporto.

 

LEGENDA:

B = COLAZIONE / L = PRANZO / D = CENA

chiudi continua

APPROFONDIMENTI DAL NOSTRO BLOG

preventivo
Sei interessato a questa proposta? RICHIEDI PREVENTIVO

ALTRI TOUR CHE POTREBBERO INTERESSARTI

STATI UNITI (USA) STATI UNITI (USA) ALASKA AVVENTURA

Viaggio

ALASKA AVVENTURA
STATI UNITI (USA)

Itinerario consigliato

  • Durata: 15 giorni / 14 notti
  • Tipologia: tour individuale Self Drive
  • Chilometraggio: km 2.829
  • Partenze: giornaliere dal 31 Maggio al 23 Agosto
     
IRLANDA IRLANDA DALLA SCOZIA ALL'IRLANDA

Viaggio

DALLA SCOZIA ALL'IRLANDA
IRLANDA

Itinerario consigliato

  • DURATA: 15 giorni, 14 notti
  • PASTI: 14 prime colazioni scozzesi/ irlandesi
  • GUIDA: locale parlante italiano
  • PARTENZE: giornaliere, individuali- FLY & DRIVE
STATI UNITI (USA) STATI UNITI (USA) CANADA E YELLOWSTONE

Viaggio

CANADA E YELLOWSTONE
STATI UNITI (USA)

Tour in Moto

  • Tour guidato con trasporto valige e carro officina al seguito
  • Gruppo max 20 partecipanti
  • Possibiltà di organizzarlo in self drive

 

CANADA CANADA IL CANADA E I PANORAMI DELL'EST

Viaggio

IL CANADA E I PANORAMI DELL'EST
CANADA

Itinerario consigliato

  • Guida locale multilingue parlante italiano;
  • Durata: 7 giorni / 6 notti;
  • Partenze garantite minumo 2 partecipanti;
  • Pasti inclusi: tutte le prime colazioni e 3 pranzi
  • Visita delle cascate di Montmorency.;
STATI UNITI (USA) STATI UNITI (USA) PACIFIC COAST TOUR

Viaggio

PACIFIC COAST TOUR
STATI UNITI (USA)

Itinerario in moto

  • Partenza: Seattle
  • Durata: 15 giorni
  • Tipologia: Tour Motociclistico con Guida
  • Periodo consigliato: da giugno ad agosto
STATI UNITI (USA) STATI UNITI (USA) TRIPLO B- BOURBON, BLUES, BBQ

Viaggio

TRIPLO B- BOURBON, BLUES, BBQ
STATI UNITI (USA)

Itinerario consigliato

  • Partenza: New orleans
  • Durata: 15 giorni
  • Tipologia: Tour Motociclistico con Guida
  • Periodo consigliato: settembre, ottobre
SPAGNA SPAGNA SPAGNA DEL NORD

Viaggio

SPAGNA DEL NORD
SPAGNA

Itinerario consigliato

  • DURATA: 8 giorni e 7 notti
  • PASTI: 7 prime colazioni e 7 cene
  • GUIDA: locale parlante italiano
  • PARTENZE: 18 partenze garantite
SPAGNA SPAGNA LE PERLE DELLE CANARIE

Viaggio

LE PERLE DELLE CANARIE
SPAGNA

Itinerario consigliato

  • DURATA: 8 giorni e 7 notti
  • PASTI: 7 prime colazioni e 6 cene
  • GUIDA: locale parlante italiano
  • PARTENZE: garantite con minimo di 10 persone
STATI UNITI (USA) STATI UNITI (USA) BAJA. CORSA IN SPIAGGIA

Viaggio

BAJA. CORSA IN SPIAGGIA
STATI UNITI (USA)

Itinerario in moto

  • Partenza: San Diego
  • Durata: 7 giorni e 6 notti
  • Tipologia: Tour Motociclistico con Guida
  • Periodo consigliato:  novembre- febbraio
PORTOGALLO PORTOGALLO ISOLE AZZORRE

Viaggio

ISOLE AZZORRE
PORTOGALLO

Itinerario consigliato

  • DURATA: 10 giorni e 9 notti
  • PASTI: 9 prime colazioni e 6 pranzi
  • GUIDA: locale parlante italiano
  • PARTENZE: miimo 6 partecipanti
arrow_drop_up
arrow_drop_up