Viaggio
Itinerario consigliato
- DURATA: 9 giorni, 7 notti in loco
- PASTI: 6 colazioni, 4 pranzi e 7 cene
- GUIDA: locale parlante italiano
- PARTENZE: martedì da Milano, Roma e Verona
AOTEAROA E' IL NOME MAORI PER INDICARE LA NUOVA ZELANDA E SIGNIFICA "IL PAESE DELLA LUNGA NUVOLA BIANCA", PERCHE' E' COSI' CHE I MAORI VIDERO LA NUOVA ZELANDA IN LONTANANZA, PIU' DI 1.000 ANNI FA.
AOTEAROA E' IL NOME MAORI PER INDICARE LA NUOVA ZELANDA E SIGNIFICA "IL PAESE DELLA LUNGA NUVOLA BIANCA", PERCHE' E' COSI' CHE I MAORI VIDERO LA NUOVA ZELANDA IN LONTANANZA, PIU' DI 1.000 ANNI FA.
Partenze disponibili dai principali aeroporti italiani
La categoria delle strutture alberghiere può essere personalizzata sulla base delle diverse esigenze
QUOTAZIONE SU RICHIESTA
(Mercoledì) In aeroporto vi sarà dato il benvenuto da una guida parlante italiano e sarete trasferiti in albergo. Resto del giorno libero.
(Giovedì) Intera giornata dedicata alla visita della città che include il Museo di Auckland, la zona di "The Viaduct", la Sky Tower, la torre più alta di tutto il Sud Pacifico con i suoi 328 metri, ed il Parco Regionale di Muriwai, per ammirare le sue selvagge spiagge di sabbia nera, la ricca vegetazione circostante e soprattutto la locale colonia di "gannet", tipici uccelli marini bianchi e neri.
(Venerdì) Partenza per il magico viaggio nell'universo immaginario creato da Tolkien e reso ancor più celebre dal regista neozelandese Peter Jackson: la regione della Terra di Mezzo, conosciuta anche come Eriador. Qui si effettuarono le riprese della trilogia de "Il Signore degli anelli" e di "Hibbiton". terminato il tour, si effettuerà una sosta a Matamata per un pranzo tipico neozelandese nella suggestiva fattoria di Longlands. Partenza per Rotorua e trasferimento in hotel. Nel pomeriggio visita di Te Puia, una zona ricca di attività termali dove spiccano i geyser. Si prosegue con la visita della "Kiwi House", dove potrete ammirare alcuni esemplari appunto di questo uccello e dell'avifauna autoctona. Sosta al "Maori Arts & Crafts Institute", dove si potrà ammirare l'arte di come scolpire ed intagliare il legno secondo la tradizione Maori. Per concludere la visita al Te Puia, parteciperete ad un Concerto ed una tipica cena Maori. Al termine pernottamento in hotel.
(Sabato) In mattinata si effettuerà una visita alla riserva termale di Waimangu, ricchissima di attività geotermali, dove potrete ammirare splendidi laghi (tra cui il Lago Verde ed il Lago Blue). Al termine della visita, trasferimento all'aeroporto di Rotorua per il volo per Christchurch. Arrivo e proseguimento verso la zona agricola della Canterbury Plains per una visita ad una tipica fattoria neozelandese. Continuazione del vostro viaggio verso il magnifico Lago Tekapo, dove alloggerete per la notte
(Domenica) In mattinata si effettuerà una visita di Tekapo, il cui lago, di straordina bellezza, è caratterizzato da acque rese azzurre e cristalline da finissimi frammenti di roccia portati dai vicini ghiacciai. Partenza da Tekapo per il Mt. Cook Village, attraversando la zona Mackenzie Country. Durante il tragitto si avrà la possibilità di ammirare le spettacolari Alpi neozelandesi, tra cui il Monte Cook (3750 m) ed i numerosi laghi e fiumi di origine glaciale caratterizzati da acque di color turchese. Arrivo a Wanaka e trasferimento in hotel.
(Lunedì) Mattinata libera per visitare Wanaka, nota località di villeggiatura, che offre numerosi musei, ristoranti, bar e negozi di artigianato locale. Partenza da Wanaka per Queenstown, passando dal villaggio di Arrotown, meta dei cercatori d'oro di fine Ottocento. Breve sosta al Kawarau Bridge, famoso per essere il ponte da cui effettuarono il primo bungy jumping. All'arrivo a Queenstown, verrà effettuato un breve tour nei dintorni di quella città, completato da un giro in cabinovia (Skyline Gondola) per raggiungere la cima del monte Bob's Peak, che offre bellissimi panorami. Al termine, trasferimento in hotel.
(Martedì) Partenza per il fiordo di Milford Sound passando per il Lago Wakatipu, la cittadina di Te Anau ed il Parco Nazionale dei Fiordi. All'arrivo a Milford si effettuerà una meravigliosa crociera sul fiordo che vi porterà sino al Mar di Tasmania e da dove potrete ammirare le numerose cascate, le pareti rocciose, lo spettacolare Mitre Peak, la cascata di Bowen e numerosi branchi do foche e delfini. Pranzo incluso. Ritorno a Queenstown in pullman.
(Mercoledì) Prima colazione. Giornata libera per effettuare escursioni opzionali.
(Giovedì) Prima colazione. Trasferimento in aeroporto.
LEGENDA: B = COLAZIONE / L = PRANZO / D = CENA
Viaggio
Itinerario consigliato
Viaggio
Itinerario consigliato
Viaggio
Itinerario consigliato
Viaggio
Itinerario consigliato
Viaggio
Itinerario consigliato
Viaggio
Itinerario consigliato
Viaggio
Itinerario consigliato
Viaggio
Itinerario consigliato
Viaggio
Itinerario consigliato
Da oltre 15 anni “Panorama Namibiano” rappresenta la punta di diamante della nostra ampia e variegata offerta per la Namibia. Questo tour si è aggiudicato il premio “Turismo Responsabile” essendo stati tra i primi ad aver introdotto il concetto di ecoturismo in Namibia.
Viaggio
Itinerario consigliato