Viaggio
Itinerario consigliato
- Guida locale parlante italiano;
- Minimo 2 partecipanti;
- Visita alla barriera corallina;
Partenze disponibili dai principali aeroporti italiani
La categoria delle strutture alberghiere può essere personalizzata sulla base delle diverse esigenze
QUOTAZIONE SU RICHIESTA
*Guida parlante italiano/spagnolo dal 1° all'8° giorno. Dal 9° giorno guida parlante spagnolo. Su questa seconda porzione di viaggio, sarà garantita parlante italiano solo al raggiungimento di 6 partecipanti parlanti italiano.
Accoglienza in aeroporto in italiano e trasferimento per il vostro hotel. Resto del pomeriggio a disposizione. Trattamento: solo pernottamento.
Al mattino, visita panoramica della città in pullman. Visiterete il Museo di Auckland, con la sua interessante collezione di arte ed artigianato Maori, il famoso quartiere di Mission Bay con le sue belle soiagge e i locali alla moda, "The Viaduct" e la Sky Tower, la Torre più alta di tutto il sud Pacifico con i suoi 328 metri. Nel primo pomeriggio proseguirete per la costa occidentale raggiungendo il Parco MuriWai, famoso per le sue meravigliose spiagge di sabbia nera e la colonia di gannet, tipici uccelli marini bianchi e neri che possono avere un'apertura alare fino a 2 metri.
Partenza per il magico viaggio nell'universo immaginario creato da Tolkien e reso ancor più celebre dal regista neozelandese Peter Jackson: la regione della Terra di Mezzo, conosciuta anche come Eriador, dove si effettuarono le riprese della trilogia "Il Signore degli anelli" e di "Hobbiton". Pranzo a Matamata nella suggestiva fattoria di Longlands. Partenza per Rotorua e visita di Te Puia, ricca zona di attività termali dove spiccano i geyser. Si proseguirà con la visita della "Kiwi House" e con una sosta al "Maori Arts & Crafts Institute". Cena e spettacolo tipico Maori.
Al mattino visita alla riserva termale di Waimangu, ricchissima di attività geotermali, dove potrete ammirare splendidi laghi (tra cui il Lago Verde ed il Lago Blue) ed una natura incontaminata. Trasferimento in aeroporto e partenza con volo (non incluso) per Christchurch. All'arrivo, partenza in pullman per il Lago Tekapo con sosta ad una tipica fattoria neozelandese dove verrà offerto uno snack pomeridiano.
Visita di Tekapo. Il suo lago è caratterizzato da acque rese azzurre e cristalline da finissimi frammenti di roccia portati dai vicini ghiacciai. Possibilità di effettuare un volo panoramico (non incluso) per poter ammirare il Monte Cook ed i ghiacciai di Franz Josef e Fox Glacier. Partenza per il Mt Cook Village da dove si potrà ammirare uno splendido panorama dell'area alpina circostante.
Mattinata libera. Verso mezzogiorno partenza per Queenstown con sosta al Kawarau Bridge, famoso per essere il ponte da cui si effettuò il primo bungy jumping: per i più audaci, ci rarà la possibilità di lanciarsi dal ponte alto circa 43 metri (non incluso). All'arrivo a Queenstown, breve tour panoramico nei dintorni della città e giro in cabinovia (Skyline Gondola) per raggiungere il Bob's Peak.
Partenza per il fiordo di Milford Sound passando per il Lago Wakatipu, la cittadina di Te Anau ed il Parco Nazionale dei Fiordi. All'arrivo a Milford si effettuerà una meravigliosa crociera sul fiordo che vi porterà sino al Mar di Tasmania. Ammirerete le numerose cascate tra le pareti rocciose, lo spettacolare Mitre Peak ed i numerosi branchi di foche e delfini.
Intera giornata a disposizione per passeggiate in libertà o per escursioni facoltative con guide locali parlanti inglese (prenotabili dall'Italia o in loco, tramite la vostra guida) .
Trasferimento per l'aeroporto.
QUEENSTOWN / FRANZ JOSEF (350 KM) (B/-/-)
Partenza per la regione dei ghiacciai, alla volta di Franz Josef, con breve sosta al ghiacciaio di Fox Glacier ed al Lago Matheson.
Mattinata libera per escursioni facoltative (non incluse) al ghiacciaio. Secondo le condizioni metereologiche, potrete effettuare camminate sulla valle del ghiacciaio oppure un'escursione in elicottero per sorvolare tutta l'area, con un atterraggio sulle nevi. Nel pomeriggio, partenza per Punakaiki e visita al Paparoa National Park famoso per i Pancake Rocks, formazioni stratificate composte da strisce sottili di roccia argillosa, erosa di migliaia di anni di pioggia, vento ed onde dell'oceano.
Partenza per la costa orientale con sosta ad Hanmer Springs, un piccolo paese alpino famoso per le sue sorgenti termali di acqua dolce a varie temperature.
Al mattino, escursione in barca per avvistare le balene (condizioni metereologiche permettendo) e proseguimento per Christchurch con breve visita panoramica della città.
Trasferimento in aeroporto.
LEGENDA: B = COLAZIONE / L = PRANZO / D = CENA
Viaggio
Itinerario consigliato
Viaggio
Itinerario consigliato
Viaggio
Itinerario consigliato
Viaggio
Itinerario consigliato
Viaggio
Itinerario consigliato
Viaggio
Itinerario consigliato
Viaggio
Itinerario consigliato
Viaggio
Itinerario consigliato
Viaggio
Itinerario consigliato
Viaggio
Itinerario consigliato