Viaggio
Itinerario consigliato
- Partenze: tutti i Lunedì da Gennaio a Dicembre
- Durata: 10 giorni / 7 notti in loco
- Pasti: 7 colazioni - 7 pranzi - 5 cene
- Guide: locali di lingua italiana
PAESAGGI, TEMPLI E MEMORIE DI UN MAGICO PASSATO, IL FASCINO DI UNA CULTURA MILLENARIA.
PAESAGGI, TEMPLI E MEMORIE DI UN MAGICO PASSATO, IL FASCINO DI UNA CULTURA MILLENARIA.
Partenze disponibili dai principali aeroporti italiani
La categoria delle strutture alberghiere può essere personalizzata sulla base delle diverse esigenze
QUOTAZIONI SU RICHIESTA.
All'aarivo all'areoporto di Hanoi, incontro con la guida e trasferimento in hotel. Nel pomeriggio visita di Hanoi: il lago della Spada Restituita e l'antico quartiere di Hanoi, a bordo dei tradizionali cyclo passando accanto alle antiche botteghe di artigiani. Spettacolo Water Puppet, dove gli attori sono marionette in legno che sullo scenario dell'acqua fanno rivivere antiche tradizioni. Cena in hotel.
Di primo mattino, lezione di Thai Chi, l'antica arte marziale taoista. Colazione, visita all'interessante Museo dell'Etnografia e passeggiata sulle rive del lago; sosta per un tradizionale caffè vietnamita e passando davanti all'imponente Mausoleo di Ho Chi Minh, si visita il parco dell'antica Residenza del Governatore e le pagode a Pilastro Unico e di Dien Huu. A seguire visita del Van Mieu, il tempio confuciano della letteratura. Pranzo in ristorante tipico.
Trasferimento alla Baia di Halong, con sosta in un centro di esposizione di sete. Arrivo e imbarco su una tradizionale giuca in legno accuratamente restaurata, che si addentra tra una miriade di isole, faraglioni e scogliere. Pranzo e cena a bordo.
Mattino dedicato alle visite delle infinite attrattive della Baia di Halong; brunch a bordo e rientro in porto. Trasferimento all'aereoporto di Hanoi e volo per Danang; arrivo e trasferimento in hotel a Hoi An.
Visita al sito archeologico My Son, dichiarato dall'Unesco Patrimonio dell'Umanità. Trasferimento al villaggio delle ceramiche, dove vengono ancora usate antiche tecniche tradizionali. Discendendo in barca il fiume Thu Bon, si attraversano suggestivi borghi di pescatori e si approda a Hoi An: visita del centro storico a bordo dei tradizionali cyclo, percorrendo le suggestive vie su cui si affacciano botteghe e gallerie d'arte per giungere al Ponte Giapponese, al tempio della comunità cinese e ad una casa di un antico mercante. Sosta per un tradizionale tè vietnamita e visita della fabbrica della seta. Rientro in hotel e rilassante foot massage per 30 minuti.
Partenza per la visita delle "cinque montagne di marmo", con pagode e grotte che si susseguono in un paesaggio surreale. Proseguimento per Hue: risalendo la valle del "fiume dei profumi" si raggiungono i Mausolei Imperiali di Tu Duc e Khai Dihn e la Pagoda della Dama Celeste. Pranzo in ristorante tipico e cena in hotel.
Visita alla sontuosa Città Imperiale, con i maestosi edifici costruiti in base ai principi della geomanzia cinese. Trasferimento in aereoporto e volo per Saigon. Incontro con la guida e visita del quartiere di Cholon, la "Saigon Cinese" e al tempio delle comunità cantonese dedicato alla Dama celeste.
Partenza per Cu Chi, la cittadella dei Vietcong che riuscirono a creare un’incredibile rete sotterranea di 250 km di cunicoli che resistettero ai bombardamenti americani. Pranzo, e di rientro a Saigon, sosta tra le risaie di un’azienda produttrice di piadine di farina. Visita della Saigon “coloniale”: il Museo dei Crimini di Guerra, l’edificio delle Poste disegnato da Eiffel, la cattedrale di Notre Dame; sosta ad un atelier di
oggetti in lacca e al mercato di Ben Thanh.
Partenza per il Delta del Mekong. Arrivo a Cai Be e imbarco sulle barche locali che penetrano nei rami del fiume per giungere al pittoresco mercato galleggiante. Pranzo e trasferimento all’hotel di Chau Doc; cena in hotel.
Partenza in barca veloce sul canale del Mekong, con sosta alla frontiera tra Vietnam e Cambogia, nello stupendo paesaggio fluviale tra i villaggi che rendono evidente il passaggio tra i due paesi. Arrivo a Phnom Penh circa 5 ore dopo: incontro con la guida e visita del Museo Nazionale, del Palazzo Reale e della Pagoda d’Argento.
Partenza per Kompong Thom attraversando, tra una folta vegetazione, Tonle Sap e il villaggio di Skun, con sosta al tempio khmer di Kuk Nokor. Visita al sito archeologico di Sambor Prei Kuk, immerso nella foresta. Pranzo e passando accanto al ponte di Konpong Kdei si raggiunge Siem Reap in serata.
Intera giornata di visita ai templi di Angkor, la più estesa area archeologica al mondo.
Visita al villaggio galleggiante del Grande Lago dove sono ormeggiate le barche
che ospitano le case dei pescatori. Pranzo e trasferimento in aeroporto.
Viaggio
Itinerario consigliato
Viaggio
Itinerario consigliato
Viaggio
Itinerario consigliato
Viaggio
Itinerario consigliato
Viaggio
Itinerario consigliato
Viaggio
Itinerario consigliato
Viaggio
Viaggio
Itinerario consigliato
Viaggio
Itinerario consigliato
Viaggio
Itinerario consigliato