Viaggio
Itinerario consigliato
- Durata: 12 giorni / 11 pernottamenti
- Tipologia: di gruppo
- Partenze: a date fisse garantite di sabato
- Pasti: 11 colazioni, 1 "jazz brunch"
EMOZIONI, SCOPERTE E INCONTRI AVVINCENTI E FAFFASCINANCTI.
EMOZIONI, SCOPERTE E INCONTRI AVVINCENTI E FAFFASCINANCTI.
Partenze disponibili dai principali aeroporti italiani
La categoria delle strutture alberghiere può essere personalizzata sulla base delle diverse esigenze
QUOTAZIONI SU RICHIESTA.
Arrivo in aeroporto, incontro con la guida e trasferimento in hotel. Pranzo in ristorante; breve tragitto di 20 minuti in treno locale per apprezzare l’atmosfera rurale e insolita di Yangon e visita al tempio del buddha reclinato di Chaukhtatgyi e alla pagoda Shwedagon, una straordinaria opera che rappresenta il cuore religioso, sociale e politico del Paese. Cena in hotel.
Trasferimento in aeroporto e volo per Bagan. Visita del sito archeologico, tra i più affascinanti di tutta l’Asia, con oltre 2.500 templi: la pagoda Shwezigon, Wetkyi-in Gubyakkyi, il tempio di Htilominlo con le sculture in gesso. Pranzo in ristorante; visita ad un laboratorio di produzione di oggetti in lacca e ai templi di Myinkaba Gubyaukkyi, in stile Mon, di Manuha, di Nanpaya e di Seinnyet Nyima. Escursione in calesse tra i tradizionali villaggi di Bagan e tempo per ammirare il tramonto sulla piana di Bagan dall’alto delle terrazze di un tempio. Cena in ristorante locale.
Visita dei templi di Bagan del XIII secolo, ubicati nelle mura storiche: Nandamanya, Thambula, Lemyethna, Ananda. Pranzo e dopo circa quattro ore di navigazione in lancia veloce sul fiume Ayeryavaddy si raggiunge Yandabo, villaggio situato sulle sponde del fiume, famoso per la produzione artigianale di vasi in terracotta utilizzati per conservare l’acqua o gli alimenti. Tempo a disposizione per passeggiare all’interno del villaggio ed apprezzarne al tramonto la tipica e genuina atmosfera. Cena in hotel.
Trasferimento di circa tre ore in lancia veloce sul fiume Ayeryavaddy fino a Myinn Muu. Arrivo e trasferimento via terra all’incantevole villaggio di Ava, con sosta al monastero in legno di Bagaya e alle rovine del Palazzo Reale: a bordo di calessi trainati da cavalli si gusterà la genuina atmosfera della vita di campagna. Pranzo a Sagaing, eremo dei devoti buddisti con le pagode distribuite sulle colline e visita ad un monastero delle monache buddiste. Proseguimento per Amarapura ed escursione al tramonto sul Lago Reale e alla base del ponte U Bein, a bordo delle piccole barche locali, con snack, birra e soft drink. Cena e pernottamento in hotel a Mandalay.
Alle 4 del mattino si parteciperà alla cerimonia del lavaggio della statua del Buddha al tempio di Maha Muni, in un ambiente colmo di spiritualità (attività facoltativa e inclusa nel prezzo del tour). Rientro in hotel e colazione. Trasferimento ad Amarapura, l’affascinante antica capitale, e visita al monastero Mahagandayon per assistere al pasto comunitario di oltre mille monaci e passeggiata lungo il ponte U Bein (lungo 1,2 km) ricoperto di legno teak. Visita alla pagoda Maha Muni, con la straordinaria statua del Buddha in oro e ai monasteri di Shwe Kyaung e di Khu Tho Daw a Mandalay. Pranzo e proseguimento per Mingun, sulla riva occidentale del fiume Ayeyarwaddy, con visita alla pagoda Settawya, al tempio di Pondawyapaya e di Pahtodawgyi, alla campana sospesa più grande al mondo di 90 tonnellate e all’affascinante pagoda Shinbume. Cena in ristorante locale.
Trasferimento in aeroporto e volo per Heho, nello stato di Shan, famoso per i suoi mercati colorati, panorami e paesaggi agresti. Arrivo e trasferimento a Pindaya, ammirando i caratteristici villaggi e i magnifici scenari rurali della campagna birmana. Visita alle grotte sacre di Pindaya, situate a 1.300 metri, dove sono conservate 8.000 statue del Buddha. Pranzo e proseguimento per il lago Inle. Sosta al tramonto ad un’azienda vitivinicola, ubicata su una collina con bella vista panoramica sul lago, per una degustazione di vini locali. Cena e pernottamento in hotel.
A bordo delle tipiche lance locali, si visita l’affascinante lago immerso in un ambiente naturale di eccezionale bellezza. L’area è abitata dal popolo Intha che vive in villaggi galleggianti formati da palafitte: sono famosi per la tecnica di remare con una sola gamba, avendo libere le mani per la pesca, e per la coltivazione di ortaggi in giardini galleggianti. Visita alla grande statua del Buddha custodita sulla collina di Indein e circondata da centinaia di antichi stupa, alla pagoda di Phaung Daw Oo, ai villaggi della tessitura e all’antico monastero di Shan Ngaphae Chaung. Pranzo in ristorante e cena in hotel.
Prima colazione e trasferimento all’aeroporto di Heho; partenza per Yangon. Proseguimento per le ultime visite di Yangon: il centro della città, con i magnifici edifici in stile vittoriano dell’epoca coloniale inglese, la pagoda Sule e il mercato Scott’s. Pranzo e trasferimento in aeroporto. Trattamento: prima colazione e pranzo.
LEGENDA:
B= colazione L= pranzo D= cena
Viaggio
Itinerario consigliato
Viaggio
Itinerario consigliato
Viaggio
Itinerario consigliato
Viaggio
Itinerario consigliato
Viaggio
Itinerario consigliato
Viaggio
Itinerario consigliato
Viaggio
Itinerario consigliato
Viaggio
Itinerario consigliato
Viaggio
Itinerario consigliato
Viaggio
Itinerario consigliato