Viaggio
Itinerario consigliato
- DURATA: 8 giorni e 7 notti
- PASTI: 7 prime colazioni e 7 cene
- GUIDA: locale parlante italiano
- PARTENZE: 61 partenze garantite
IL TOUR CHE PARTE CON LA VISITA DEL PARCO ANALAMAZOTRAESI E SI CONCLUDE CON UN SOGGIORNO MARE NELLA INCONTAMINATA LOCALITA' DI ANAKAO
IL TOUR CHE PARTE CON LA VISITA DEL PARCO ANALAMAZOTRAESI E SI CONCLUDE CON UN SOGGIORNO MARE NELLA INCONTAMINATA LOCALITA' DI ANAKAO
Partenze disponibili dai principali aeroporti italiani
La categoria delle strutture alberghiere può essere personalizzata sulla base delle diverse esigenze
Partenza dalla città con voli di linea Air France per Parigi. Proseguimento per Antananarivo. Pasti a bordo. Arrivo in serata, disbrigo delle formalità d'ingresso e incontro con l'assistente locale. Trasferimento all'hotel Carlton. Pernottamento.
Prima colazione e partenza per la scoperta dell'Antsiraka attraversando paesaggi e piccoli villaggi tradizionali dell'etnia Merina, fatte di case in mattoni rossi. Sosta a Marozevo per la visita alla piccola riserva privata di "Madagascar Exotic" dove si possono ammirare coloratissimi camaleonti e farfalle, coccodrilli, serpenti e pipistrelli. Proseguimento verso Andasibe, passando per Moramanga. Pranzo e nel pomeriggio tour nella riserva privata di Vakona per vedere il famoso "Cryptoprocta ferox" o fosa, il predatore più conosciuto nel Madagascar, e per un primo contatto con i simpatici lemuri. Pranzo, cena e pernottamento presso l'hotel l'Andabise Hotel o similare.
In mattinata visita al parco d'Analamazaotra alla ricerca del più grande lemure del Madagascar e del mondo chiamato Indri- Indri o "Babakoto" che emette un urlo udibile a chilometri di distanza. All'interno del parco vivono altre specie di lemuri diurni e notturni e molte specie di uccelli e rettili. Nella foresta umida tropicale e pluviale c'è una flora lussureggiante con piante endemiche con il Ravinala, l'albero viaggiatore, e più di 100 specie di orchidee selvagge anch'esse endemiche. Dopo la visita di due ore ritorno ad Antananarivo. Pranzo in ristorante e proseguimento per Antasirabe. Cena e pernottamento all'hotel Couleur cafè o similare.
Dopo la prima colazione partenza per un breve tour della città, con visita ai laboratori di lavorazione del corno di Zebù e di giocattoli in miniatura. Proseguimento per Ambositra attraversando paesaggi caratterizzati dalle magnifiche risaie terrazzate. Dopo la visita ad un laboratorio artigianale di produzione del legno si prosegue per Ambohimahasoa con sosta in un ristorante rurale per gustare un pranzo tradizionale di cucina malgascia. Proseguimento per Ranomafana, cena e pernottamento presso l'hotel Setam Lodge o similare.
Intera giornata dedicata alla visita del Parco nazionale di Ranomafana situato tra i 600 metri e 1.400 metri di altitudine. Il parco si caratterizza per la sua bella foresta pluviale, con specie di piante endemiche come le orchidee Bulbophyllum, ed ospita una fauna molto ricca e ancora poco conosciuta come ad esempio il raro lemure Hapalemur Aureus. Pranzo in ristorante e proseguimento per Sahambavy dove si visiterà una piantagione di tè. Proseguimento verso Fianarantsoa e visita dell'orfanotrofio di Suor Pascaline. Cena e pernottamento all'hotel Tsara Guest House o Zomatel Annexe.
Attraversando vigneti classici e paesaggi rurali, si arriva nel piccolo villaggio di Ambalavao per poi proseguire il viaggio verso sud con sosta nella foresta di Anja per poter ammirare un'importante colonia di lemuri Makis oltre a camleonti e altri rettili. Lunch Box in un'area riservata del parco. Proseguimento verso Ranohira. attraversando il maestoso altopiano dell' Horombe. Aperitivo al George Window, sistemazione nell'esclusivo Isalo Rock Lodge, cena e pernottamento.
Intera giornata dedicata all'esplorazione di questo bellissimo Parco nazionale che si estende su una superficie di 80.00 ettari. Formazioni granitiche risalenti al giurassico e gole scolpite dai profondi canyon lo rendono uno dei luoghi più incantevoli del Madagascar, con vegetazione piuttosto rada a cusa delle scarse precipitazioni piovose. Pranzo lunch box in corso di escursione. A fine pomeriggio appuntamento alla "finestra dell'Isalo", un'insolita formazione rocciosa da cui si potrà osservare un tramonto molto suggestivo sorseggiando un buon aperitivo. Rientro al Lodge per la cena e per il pernottamento.
Proseguimento vero il sud attraversando Ilakaka, terra di ricercatori di zaffiri, percorrendo il paesaggio tipico del sud malgascio: vegetazione arida, baobab, e foresta spinosa. All'arrivo a Tulear, trasferimento al porto e imbarco per Anakao. Sistemazione in bungalow presso l'hotel Anakao Ocean Lodge. Cena e pernottamento.
Soggiorno balneare all'Anakao Ocean Lodge con trattamento di mezza pensione.
Trasferimento in tempo utile fino all'aeroporto di Tulear per il volo per Antananarivo. Arrivo nella capitale comunemente chiamata anche "La città dei Mille", nome attribuito dopo la conquista e la difesa di mille guerrieri. Tempo permettendo si effettuerà un primo giro introduttivo della città. Cena e pernottamento all' hotel Carlton.
In mattinata si visita il Lemur's Park, una riserva privata a pochi chilometri fuori dalla capitale, dove si potranno osservare ben 9 specie diverse di lemuri. Dopo il pranzo tempo nel pomeriggio per gli ultimi acquisti. Cena nel tipico Cafè de la Gare e trasferimento in aeroporto. Rientro con volo di linea per Parigi. Pasti e pernottamento a bordo.
Arrivo a Parigi in mattinata e proseguimento in coincidenza per la città d'origine.
LEGENDA:
B= colazione L= pranzo D= cena
Viaggio
Itinerario consigliato
Viaggio
Itinerario consigliato
Viaggio
Itinerario consigliato
Viaggio
Itinerario consigliato
Viaggio
Itinerario consigliato
Viaggio
Itinerario consigliato
Viaggio
Itinerario consigliato
Viaggio
Itinerario consigliato
Viaggio
Itinerario consigliato
Viaggio
Itinerario consigliato