Viaggio
Itinerario consigliato
- Tour in bus
- Partenza dalle principali città italiane
QUESTA SPEDIZIONE OFFRE LA POSSIBILITA' DI AMMIRARE UNA GRANDE VARIETA' DI PAESAGGI E NUMEROSISSIMI ANIMALI.
QUESTA SPEDIZIONE OFFRE LA POSSIBILITA' DI AMMIRARE UNA GRANDE VARIETA' DI PAESAGGI E NUMEROSISSIMI ANIMALI.
Partenze disponibili dai principali aeroporti italiani
La categoria delle strutture alberghiere può essere personalizzata sulla base delle diverse esigenze
Trasferimento libero al porto di Ushuaia e imbarco; presentazione dello staff di spedizione, sistemazione nella cabina riservata e inizio della navigazione (partenza prevista nel tardo pomeriggio). Cena a bordo.
Giornata in navigazione verso est, in direzione delle Isole Falkland.
Arrivo alle Isole Falkland; composto da due isole principali (l'Isola di Falkland Occidentale e l'Isola di Falkland Orientale) e da circa 200 isole minori, questo unico avamposto britannico ha il fascino dell'ultima frontiera. L'arcipelago è ricchissimo di fauna: pinguini di Magellano, Gentoo, Rockhopper, Reali, albatros, cormorani, leoni marini, elefanti mrini, varie specie di uccelli, cetacei.
Sbarco a Port Stanley, capitale dell'arcipelago dal fascino vittoriano; tempo a disposizione per la visita libera della cittadina.
La navigazione procede in direzione del Georgia del Sud, attraversando la Convergenza Antartica, la barriera biologica dove le fredde acque polari si mescolano a quelle più calde della zona temperata. In prossimità di questo "confine invisibile" si potrà osservare una grande varietà di uccelli marini, tra cui gli Albatros urlatori e le Procellarie della tempesta.
La Georgia del Sud presenta un territorio aspro, con coste rocciose a picco sul mare, alte montagne, ghiacciai, baie e fiordi di origine glaciale che forniscono un riparo naturale per la ricchissima fauna da cui è popolata. Durante questa giornate sono previste le visite alla baia di Elsehul, alla Right Whale Bay, a Salisbury Plain, a Cooper Bay, Drygalaski Fjord, Prion Island, Fortuna Bay, ovunque si potranno vedere elefanti marini, foche, pinguini Reali e Macaroni, albatros, specie di uccelli marini come le petrelle giganti del sud. Altra tappa è prevista a Grytviken, antica stazione balenaria e di pesca che oggi ospita una stazione scientifica, un piccolo museo sui cetacei e la tomba dell'esploratore britannico Ernest Henry Shackleton.
Giornata di navigazione verso sud, in direzione delle South Orkney Islands.
Visita alla stazione di ricerca argentina "Orcadas", la più antica delle stazioni ancora in funzione.
Giornata di navigazione verso la Penisola Antartica.
Durante queste tre giornate, sono previste le visite a Brown Bluff, dove vive una numerosissima colonia di pinguini di Adelia, a Charlotte Bay, dove si potranno vedere maestosi icebergs, a Wilherlmina Bay, a Deception Island, l'isola di origine vulcanica dove i viaggiatori più temerari potranno fare il bagno nelle acque riscaldate da sorgenti bollenti.
Si lascia la Penisola Antartica in direzione nord, verso Ushuaia, attraversando lo Stretto di Drake.
Arrivo a Ushuaia e operazioni di sbarco; in condizioni di mare favorevoli, l'arrivo a Ushuaia può avvenire la sera precedente e si pernotterà a bordo nelle tranquille acque del porto.
LEGENDA:
B= colazione L= pranzo D= cena
Viaggio
Itinerario consigliato
Viaggio
Itinerario consigliato
Viaggio
Itinerario consigliato
Viaggio
LA CULLA DELL'IMPERO CINESE
Pechino letteralmente significa "Capitale del Nord", ma il soprannome più affascinante che le viene attribuito è Città Proibita.
Viaggio
Itinerario consigliato
Viaggio
Itinerario consigliato
Viaggio
Itinerario consigliato
Viaggio
Itinerario consigliato
Viaggio
Itinerario consigliato
L’azzurro intenso e cangiante del Perito Moreno colpirà i vostri occhi ed i vostri sensi.
Dalla Foresta Amazzonica alla Terra del Fuoco, dalle vette andine alle sterminate praterie della Pampa e giu' fino alle steppe della Patagonia, dall'incomparabile bellezza: ecco, in estrema sintesi, quanto l'Argentina offre ai suoi visitatori.
Viaggio
Itinerario consigliato