menu

LE PERLE DELLE CANARIE

-2987

LE PERLE DELLE CANARIE

8 giorni Su Richiesta Richiedi un preventivo

LE CANARIE, SETTE SPETTACOLARI ISOLE NELL'ATLANTICO, SONO SOPRATTUTTO L'ESPRESSIONE DI UNA NATURA FORTE ED UNICA CON SPAZI IMMENSI TUTTI DA SCOPRIRE.

CONDIVIDI

LE CANARIE, SETTE SPETTACOLARI ISOLE NELL'ATLANTICO, SONO SOPRATTUTTO L'ESPRESSIONE DI UNA NATURA FORTE ED UNICA CON SPAZI IMMENSI TUTTI DA SCOPRIRE.

Partenze disponibili dai principali aeroporti italiani

La categoria delle strutture alberghiere può essere personalizzata sulla base delle diverse esigenze

Quote individuali su richiesta
Quando Andare
Gen
Feb
Mar
Apr
Mag
Giu
Lug
Ago

PROGRAMMA

giorno 1

ITALIA/ TENERIFE (-/-/-)


Partenza dall'Italia con voli di linea via Madrid. All'arrivo in serata trasferimento in albergo. Pernottamento in albergo.

chiudi continua

giorno 2

TENERIFE (B/ -/ L)


Prima colazione in albergo. Partenza per Icod de Los Vinos, piccolo e tipico paese del nord. L'attrazione del luogo è una Dracena millenaria spettacolare. Proseguimneto per Garachico, fondata dal banchiere genovese Cristoforo De Ponte dopo la conquista di Tenerife nel 1496. Nei secoli XVI e XVII era il principale porto dell'isola, da qui partivano navi cariche di zucchero e vino per l'Europa e l' America. Il 5 magiio del 1706, Garachico rimase sepolta dall'eruzione del Vulcano Trevejo, eruzione che creò una meraviglioa zona costiera chiamta El Caletòn. Da qui si raggiunge Masca, tra grandi montagne e tortuose strade; si ammireranno un gruppo di case rurali ben conservate. La giornata termina con la visita del Parco Nazionale del Teide, creato nel 1954, emblema di Tenerife, dichiarato Patrimonio Mondiale dell'Umanita nel 2007, ed il cui picco, il più alto di Spagna con i suoi 3718 mt., riceve la visita di 3 milioni di turisti all'anno. Ospita oltretutto una gran varietà di fauna e flora endemiche delle isole e alcune solo del parco. Rientro in albergo per la cena e il pernottamento.

chiudi continua

giorno 3

TENERIFE (B/-/ D)


Prima colazione in albergo. Si parte per la foresta di Las Mercedes, una fra le più antiche d'Europa e, attraverso la tortuosa strada che scende tra i burroni, si raggiunge il borgo di Taganana, il principale centro abitato del Parco Rurale di Anaga. Spiccano a Taganana la Chiesa della Madonna de Las Nieves e l'eremo di Santa Catalina. Proseguimento per la spiaggia di Benijo con breve sosta fotografica a Los Roques, una spiaggia quasi magica che declina verso un mare azzurrissimo da cui emergono, in maniera quasi mitologica, gorsse rocce, rupi laviche simili a faraglioni, che gli agenti atmosferici e l'erosione dell'acqua han reso davvero spettacolari. Si prosegue verso il villaggio di pescatori di San Andrès, edificato su un pendio roccioso. L'attrazione principale del luogo, tuttavia, non sono il fascino straordinario della montagna o la splendida vista sul mare, quanto piuttosto la più bella spiaggia di Tenerife: Playa de las Teresitas. La giornata ha termine con una panoramica del centro di Santa Cruz de Tenerife, l'animata città capitale, che si trova sulla punta orientale di Tenerife. Fra gli emblemi della città citiamo la Piazza di Spagna, calle del Castilli, Iglesia de la Conception, l'auditorium. Al ritorno è prevista una breve sosta a La Laguna, patrimonio dell'Umanità e prima capitale dell'isola. Cena e pernottamento in albergo.

chiudi continua

giorno 4

TENERIFE/ LANZAROTE (B/-/ D)


Dopo la prima colazione, trasferimento in aeroporto per il volo su Lanzarote. L'intera giornata è dedicata alla visita della zona nord dell'isola. Ci si dirige verso il Malpaese della Corona, dove si visitano due emblematici centri turistici: Cueva de los Verdes e del Jameos del Agua. Si tratta di una delle ambientazioi più scenografiche di tutta l'isola; una serie di cavità, come enormi squarci nella crosta terrestre , che portano ad entrare in un panorama suggestivo, quasi lunare. Vedere l'azzurro cielo delle Canarie dal fondo dii una straordinaria caverna vulcanica è di certo un'esperienza unica. Tutto ciò grazie all'artista più rilevante dell'isola di Lanzarote: Cesar Manrique. L'architetto- pittore canario era un profondo ammiratore dell'armonia e della grazia della natura, e concepiva  l'arte come una semplice decorazione o un abbelliemento, dove possibile, della natura stessa. Durante il tour si potrà godere di alcune delle più belle viste panoramiche del nord dell'isola, che domineranno l'isola di La Graciosa, Montana Clara, Roque del Oeste e Alegranza. Cena e pernottamento in albergo.

chiudi continua

giorno 5

LANZAROTE (B/-/ D)


Dopo la prima colazione, partenza verso la zona sud dell'isola. Si visiterà l'area devastata dalle eruzioni del secolo XVIII; e tra le principali attrattive naturali dell'isola, Il Parco Nazionale Timanfaya. Proseguendo sulla rotta dei vulcani e si visitano la costa del parco, le scogliere di sciami e Las Salinas de Janubio, considerata la più importante delle isole Canarie. La giornata ha termine con la visita della zona vinicola per eccellenza di Lanzarote, La Geria, dove è prevista una degustazione di vini. Cena e pernottamento.

chiudi continua

giorno 6

ANZAROTE/ FUERTAVENTURA (B/-/ D)


Dopo la prima colazione, trasferimento a Playa Blanca in tempo utlie per il traghetto per Fuertaventura. Arrivo a Corralejo e visita di Fuertaventura, famosa per le sue magnifiche spiagge. La prima visita sarà del parco naturale di Corralejo con le sue meravigliose dune.  Passando per la Oliva, dove è prevista una sosta nella "Casa de los Coroneles", antica residenza delle autorità dell'isola, proseguimento per Antigua e Betancuria dove si visita la Casa Santa Maria, casona tradizionalre che vi mostrerà la vita della gente del luogo. Continuazione verso Pajara, una piccola oasi tra le aride montagne, con una bella chiesa. La giornata ha termine a Jandia, una delle spiagge più belle delle Isole Canarie. Cena e pernottamento in albergo.

chiudi continua

giorno 7

FUERTAVENTURA (B/-/ D)


Prima colazione in albergo. Giornata e pranzo liberi. Cena e pernottamento in albergo.

chiudi continua

giorno 8

FUERTAVENTURA/ ITALIA (B/-/-)


Prima colazione in albergo. Trasferimento in aeroporto in tempo utile per il volo di rientro in Italia, via Madrid.

LEGENDA:

B= colazione L= pranzo D= cena

chiudi continua

APPROFONDIMENTI DAL NOSTRO BLOG

preventivo
Sei interessato a questa proposta? RICHIEDI PREVENTIVO

ALTRI TOUR CHE POTREBBERO INTERESSARTI

MESSICO MESSICO BAJA MEXICO TOUR

Viaggio

BAJA MEXICO TOUR
MESSICO

Itinerario in moto

  • Partenza: Los Angeles
  • Durata: 16 giorni e 15 notti
  • Tipologia: Tour Motociclistico con Guida
  • Periodo consigliato:  ottobre- aprile

 

CANADA CANADA ALASKA NATURA GRANDIOSA

Viaggio

ALASKA NATURA GRANDIOSA
CANADA

Itinerario consigliato

  • 10 giorni/9 notti;
  • Guida locale parlante inglese.
STATI UNITI (USA) STATI UNITI (USA) BAJA. CORSA IN SPIAGGIA

Viaggio

BAJA. CORSA IN SPIAGGIA
STATI UNITI (USA)

Itinerario in moto

  • Partenza: San Diego
  • Durata: 7 giorni e 6 notti
  • Tipologia: Tour Motociclistico con Guida
  • Periodo consigliato:  novembre- febbraio
STATI UNITI (USA) STATI UNITI (USA) ALASKA AVVENTURA

Viaggio

ALASKA AVVENTURA
STATI UNITI (USA)

Itinerario consigliato

  • Durata: 15 giorni / 14 notti
  • Tipologia: tour individuale Self Drive
  • Chilometraggio: km 2.829
  • Partenze: giornaliere dal 31 Maggio al 23 Agosto
     
PORTOGALLO PORTOGALLO ISOLE AZZORRE

Viaggio

ISOLE AZZORRE
PORTOGALLO

Itinerario consigliato

  • DURATA: 10 giorni e 9 notti
  • PASTI: 9 prime colazioni e 6 pranzi
  • GUIDA: locale parlante italiano
  • PARTENZE: miimo 6 partecipanti
PORTOGALLO PORTOGALLO PORTOGALLO DEL NORD

Viaggio

PORTOGALLO DEL NORD
PORTOGALLO

Itinerario consigliato

  • DURATA: 8 giorni e 7 notti
  • PASTI: 7 prime colazioni , 3 pranzi e 2 cene
  • GUIDA: locale parlante italiano
  • PARTENZE: 26 partenze garantite
STATI UNITI (USA) STATI UNITI (USA) PACIFIC COAST TOUR

Viaggio

PACIFIC COAST TOUR
STATI UNITI (USA)

Itinerario in moto

  • Partenza: Seattle
  • Durata: 15 giorni
  • Tipologia: Tour Motociclistico con Guida
  • Periodo consigliato: da giugno ad agosto
FRANCIA FRANCIA BRETAGNA, TRA MITO E NATURA

Viaggio

BRETAGNA, TRA MITO E NATURA
FRANCIA

Itinerario consigliato

Situata all'estremità nord-occidentale della Francia, la Bretagna si allunga nelle acque dell'Oceano Atlantico e della Manica. Un mare, un tempo tanto temuto, da sempre parte integrante della storia e del carattere di questa regione, che ha determinato la sua forte identità culturale, con un lingua e tradizioni proprie, ...

NUOVA ZELANDA NUOVA ZELANDA DISCOVER BIKE

Viaggio

DISCOVER BIKE
NUOVA ZELANDA

Itinerario consigliato

  • Partenze: giornaliere da Auckland
  • Durata: da Auckland 24 giorni / 23 pernottamenti
  • Tipologia: BIKE & DRIVE & Mountain Bike
  • Pasti: 15 colazioni
  • Qualcosa in più: assistenza & briefing in arrivo, crociera Lago di Wakatipu, Mountain Bike al seguito
  • Periodo consigliato: da novembre ad aprile
NUOVA ZELANDA NUOVA ZELANDA THE BEST OF NEW ZEALAND E ISOLE COOK

Viaggio

THE BEST OF NEW ZEALAND E ISOLE COOK
NUOVA ZELANDA

Itinerario consigliato

  • Partenze/Durata: giornaliere garantite dall'Italia, min. 2 partecipanti - 20 giorni / 16 pernottamenti
  • Tipologia: SELF DRIVE con escursioni in lingua inglese e mare alle Isole Cook
  • Pasti: 16 colazioni, 1 pranzo, 1 cena
  • Solo per voi: ingressi Sky Tower, Museo Nazionale, Hobbiton, Waimangu, Te Puia e Sky Gondola
  • Escursioni: Milford Sound
     
arrow_drop_up
arrow_drop_up