Viaggio
Itinerario consigliato
- Partenze garantite: minimo 3 persone
- Durata: 10 giorni / 8 notti
- Guide: locali parlanti italiano
- Pasti: mezza pensione
IL MONTENEGRO RACCHIUDE UN'INCREDIBILE VARIETA' DI ATTRAZIONI, QUALI BAIE E FIORDI INCANTEVOLI, CITTA' MEDIEVALI FORTIFICATE IN RIVA AL MARE, IL PIU' GRANDE CANYON D'EUROPA, ALTE MONTAGNE E UNA RICCHISSIMA BIODIVERSITA'.
IL MONTENEGRO RACCHIUDE UN'INCREDIBILE VARIETA' DI ATTRAZIONI, QUALI BAIE E FIORDI INCANTEVOLI, CITTA' MEDIEVALI FORTIFICATE IN RIVA AL MARE, IL PIU' GRANDE CANYON D'EUROPA, ALTE MONTAGNE E UNA RICCHISSIMA BIODIVERSITA'.
Partenze disponibili dai principali aeroporti italiani
La categoria delle strutture alberghiere può essere personalizzata sulla base delle diverse esigenze
Partenza da Milano o Roma con voli di linea. Arrivo all'aeroporto di Podgorica e trasferimento in centro città. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio, visita panoramica della capitale del Montenegro, quasi interamente ricostruita dopo la Seconda Guerra Mondiale e denominata Titograd fino al 1992. Durante la visita, è previsto l'ingresso alla Cattedrale della Restaurazione. Partenza lungo la costa in direzione di Budva, la perla della costa montenegrina, con la sua città vecchia veneziana, dentro le mura, con tanti bar e ristorantini tipici. E' prevista la sosta fotografica a Sveti Stefan, un piccolo villaggio costruito su un isola rocciosa a ridosso della costa montenegrina. L'isola dista solo pochi metri dalla costa alla quale è unita da un istmo di sabbia che le dona un aspetto molto caratteristico e ne fa uno dei luoghi più fotografati del Montenegro. Sistmazione in albergo, cena e pernottamento a Budva.
Prima colazione in albergo. Partenza per il Parco Nazionale del Lago di Scutari, il più grande lago della penisola balcanica, condiviso dal Montenegro e dell'Albania. Il lago costituisce un'immensa riserva ornitologica con oltre 280 specie di uccelli, piante rarissime e un ricco patrimonio storico. E' prevista una crociera in battello sul lago, con partenza dal caratteristico villaggio di Virpazar. Al termine della crociera, si raggiungerà, attraverso una strada panoramica che costeggia il lago, il villaggio di Rijeka Crnojevica, dove è previsto il pranzo in ristorante a base di pesce. Nel pomeriggio, rientro a Budva. Lungo il percorso è prevista la sosta fotografica a Pavlova Strana, eccezionale punto panoramico laddove il panorama di montagne e acqua è davvero stupefacente, praticamente una "visione". Rientro a Budva per la cena ed il pernottamento in albergo.
Prima colazione in albergo. Partenza per Cetinje, antica capitale montenegrina, fondata nel XV secolo, che vanta un ricchissimo patrimonio storico. Si visiterà il Palazzo Reale di Re Nicola, padre di Elena di Savoia. Il Palazzo Reale, oggi, è adibito a Museo Nazionale. Proseguimento per il parco nazionale di Lovcen, nel quale è prevista una sosta presso il villaggio di Njegusi per una degustazione di specialità locali. Nel pomeriggio, attraverso una strada panoramica, da dove si ammirano le Bocche di Cattaro, fiordi sul mare che incantarono Lord Byron, si raggiunge Cattaro, antica città marinara circondata dalle montagne. Il centro storico, con le mura medievali ed il suo dedalo di viuzze è patrimonio dell'Unesco. Pranzo in ristorante e, a seguire, si visiteranno la Cattedrale di San Trifone e il Museo Marittimo. Rientro a Budva per la cena e il pernottamento.
Prima colazione in albergo. Partenza per Kolasin, "porta d'ingresso" del Parco Nazionale Biogradska Gora, una delle ultime foreste pluviali rimaste in Europa, con una sosta lungo il tragitto per visitare il Monastero di Moraca, risalente al XIII secolo. Sono previsti l'ingresso al parco e una passeggiata attraverso la foresta che costeggia il lago Biogradsko. Proseguimento per Zabljak, con una sosta fotografica sul ponte Djurdjevica, dal quale si gode di una meravigliosa vista sul canyon del fiume Tara, il più profondo in Europa, e per il pranzo in ristorante. Zabljak è la "porta di entrata" del Parco nazionale Durmitor, una riserva biologica che comprende il massiccio del Durmitor, tre canyon e diciotto laghi glaciali, tra i quali il maggiore è il Lago Nero, sulla cui riva si effettua una passeggiata. in serata trasferimento per la cena in ristorante tipico. Pernottamento in albergo a Budva.
Prima colazione in albergo e trasferimento all'aeroporto di Podgorica in tempo utile per l'imbarco e partenza con voli di linea per Milano o Roma.
LEGENDA:
B= colazione L= pranzo D= cena
Viaggio
Itinerario consigliato
Viaggio
Itinerario consigliato
Viaggio
Itinerario consigliato
Viaggio
Itinerario consigliato
Viaggio
Itinerario consigliato
Viaggio
Itinerario consigliato
Viaggio
Itinerario consigliato
Viaggio
Itinerario consigliato
Viaggio
Itinerario consigliato
Viaggio
Itinerario consigliato