Viaggio
Itinerario consigliato
- Durata: 15 giorni / 13 notti
- Pernottamento ad Aguascalientes ai piedi del sito di Machu Picchu
- Guide locali in lingua italiana
- Visita della spettacolare Valle Sacra
LA GRECIA, CONSIDERATA LA CULLA DELLA CIVILTA', E' UN PAESE CHE ATTRAE TANTO PER I SUOI CINQUEMILA ANNI DI STORIA, QUANTO PER LE DIVINITA'.
LA GRECIA, CONSIDERATA LA CULLA DELLA CIVILTA', E' UN PAESE CHE ATTRAE TANTO PER I SUOI CINQUEMILA ANNI DI STORIA, QUANTO PER LE DIVINITA'.
Partenze disponibili dai principali aeroporti italiani
La categoria delle strutture alberghiere può essere personalizzata sulla base delle diverse esigenze
Partenza da milano o Roma con voli di linea. Arrivo all'aeroporto di Atene e trasferimento in albergo. Eventuale tempo libero prima della cena e del pernottamento.
Prima colazione in albergo. Incontro con la guida per la visita di Atene che ha inizio dall'imponente Acropoli che sorge in posizione dominante su una collina che domina la valle circostante. In epoca micenea, sulla collina sorgeva un palazzo reale; solo in seguito l'acropoli con il Partenone assunse il ruolo di tempio dedicato ad Atena Partenos, ossia vergine, la dea protettrice della città. La visita prosegue con una panoramica in autobus della città, pasando davanti ai monumenti e alle piazze principali: la Piazza della Costituzione, il Palazzo del parlamento, il Milite Ignoto, la Biblioteca Nazionale, la Piazza Omonia, e l'Arco di Adriano. Tempo a disposizione per il pranzo libero. Nel pomeriggio escursione a Capo Sounion; si attraverseranno veri centri turistici tra cui Vouliagmeni, Varkiza e Lagonissi. Questo tratto di costa, dalle numerose baie sabbiose è conosciuto come la "Costa di apollo". Particolarmente bello l'ultimo tratto, quando la strada costiera si snoda tra le alte scogliere con ampi panorami sulle isole del Golfo di Saronico e le Cicladi. Arrivati sulla punta estrema del continente, si visiterà il tempio del Dio del mare, Poseidone. Rientro ad Atene per la cena ed il pernottamento.
Prima colazione e partenza per l'Argolide. Sosta al famoso Canale di Corinto, dov'è prevista una breve sosta fotografica. Proseguimento per Epidauro e visita guidata dell'omonimo teatro, celebre per la sua acustica perfetta ed ancora oggi utilizzato per rappresentazioni teatrali durante l'estate. Pranzo libero. Passando per Nauplia, graziosa cittadina famosa per essere stata la prima capitale della Gracia moderna, si raggiunge Micene, dove si visiteranno il tesoro di Atreo, il Palazzo, la Porta dei Leoni e le famose Tombe Reali, tra cui quella che viene considerata la Tomba di Agamennone, dove, nel 1876, fu rinvenuta la Maschera di Agamennone, una maschera funebre in lamina d'oro, attualmente conservata presso il Museo archeologico nazionale di Atene. Agamennone è certamente uno dei principali eroi della mitologia greca, la cui leggenda è descritta da Omero; figlio di Atreo e fratello di Menelao, re di Micene, e capo degli Achei nella spedizione contro Troia. Al termine delle visite partenza per Olimpia dove si arriverà nel tardo pomeriggio. Sistemazione in albergo, cena e pernottamento.
Prima colazione e partenza per la visita del Tempio di Apollo Epikourios che si trova in posizione isolata vicino alla città di Bassae, nel Peloponneso, a 1.131 metri sul livello del mare. Il tempio, grande ed imponente, fu costruito fra il 450 e il 425 a. C. da Ictino, l'architetto del Partenone. Il tempio è dedicato ad Apollo, dio del sole e della salute, che salvò la città dalla pestilenza del V secolo a. C., e la sua architettura combina insieme elementi dello stile dorico, ionico e corinzio. Tempo a disposizione per il pranzo libero. Proseguimento per il sito archeologico di Messene, considerato, a ragione, uno dei siti archeologici più belli e meglio conservati di tutta la Gracia. Tutto il sito è racchiuso all'interno del muro di fortificazione e direttamente collegato al Museo Archeologico, tra il Monte Ithome, dov'era l'acropoli ed il Tempio di Zeus Ithomis, nei pressi del vecchio monastero o Voulkano Vourkanou. Sono compresi anche il recinto sacro Eileithyia- Kouriton ed il tempio di Artemide Limnatidos sul versante nord del monte. Al termine delle visite rientro ad Olimpia. Cena e pernottamento.
Prima colazione e partenza per l'escursione all'antico sito di Olimpia. Un paesaggio di colli e valli di rara dolcezza solcate dal corso del fiume "Alfeo" ci accompagnerà per l'intera giornata. Olimpia non è mai stata una città vera e propria, ma piuttosto un luogo nobile e sacro dove si celebrava la potenza, si offriva il valore umano agli dei, si idealizzavano la forza fisica e la bellezza. Questa era Olimpia, antica città greca conosciuta in ogni luogo ed in ogni tempo per aver dato vita alla famose Olimpiadi, i giochi in onore di Zeus. Olimpia era come un santuario, una città a tema costellata di templi, teatri, monumenti celebrativi e statue. Oggi è un parco archeologico affascinante, dalla bellezza decadente, malinconica e grandiosa allo stesso tempo. Visita interna del museo che ospita numerosi capolavori dell'arte classica. Nel 1989 il sito archeologico è stato incluso dall'Unesco nei beni patrimonio dell'umanità. Pranzo libero. Nel pomeriggio proseguimento per Prevenza. Sistemazione in albergo, cena e pernottamento.
Prima colazione e partenza per la visita dell'antica "Nikopoli", città romana fatta costruire da Augusto per celebrare la sua vittoria su Antonio e Cleopatra durante la Battaglia di Azio. Si visiteranno i resti della città, dell'Oden e il nuovo museo. Al termine partenza per il sito archeologico di "Necromantio", noto centro religioso dell'antichità dedicato ad Ade e Persefone dove ci si recava per chiedere l'oracolo dei morti. Il sito si affaccia sulla valle solcata dal mitico fiume Acheronte che si credeva fosse il fiume che divideva il mondo dall'aldilà. Pranzo libero. Al termine delle visite partenza per Kalambaka. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
Prima colazione e visita dei monasteri delle Meteore. In un paesaggio affasinante ed irreale, su enormi rupi, furono costruiti a partire dal XIV secolo i monasteri delle Meteore; il Monasteri "sospesi in aria". Scrigni preziosi di arte bizantina, conservano oltre a meravigliosi affreschi, icone, manoscritti su pergamena, antichi vangeli,ed impressionanti ossari. Pranzo libero e partenza per il rientro ad Atene. Attraversando la pianura tessalica, regno delle coltivazioni di cotone, si arriverà alle Termopoli, dov'è prevista una breve sosta, e da qui si proseguirà per Atene. Sistemazione in albergo, cena e pernottamento.
Prima colazione in albergo ed ventuale tempo libero. Trasferimento in aeroporto in tempo utile per l'imbarco e partenza con voli di linea per Milano o Roma.
LEGENDA:
B= colazione L= pranzo D= cena
Viaggio
Itinerario consigliato
Viaggio
Itinerario consigliato
Viaggio
Itinerario consigliato
Viaggio
Itinerario consigliato
Viaggio
Itinerario consigliato
Viaggio
Itinerario consigliato
Viaggio
Itinerario consigliato
Viaggio
Itinerario consigliato
Da oltre 15 anni “Panorama Namibiano” rappresenta la punta di diamante della nostra ampia e variegata offerta per la Namibia. Questo tour si è aggiudicato il premio “Turismo Responsabile” essendo stati tra i primi ad aver introdotto il concetto di ecoturismo in Namibia.
Viaggio
Itinerario consigliato
Viaggio
Itinerario consigliato