Viaggio
Itinerario consigliato
- DURATA: 5 giorni
- PARTENZE: minimo due pax
- GUIDA: locale
Pechino letteralmente significa "Capitale del Nord", ma il soprannome più affascinante che le viene attribuito è Città Proibita.
Pechino letteralmente significa "Capitale del Nord", ma il soprannome più affascinante che le viene attribuito è Città Proibita.
Partenze disponibili dai principali aeroporti italiani.
La categoria delle strutture alberghiere può essere personalizzata sulla base delle diverse esigenze.
Quote di partecipazione disponibili su richiesta.
PASSAPORTO, VISTI, VACCINAZIONI
all’atto della prenotazione del viaggio il passeggero dovrà fornire i seguenti dati: nome e cognome, data di nascita e numero del passaporto. Senza questi elementi non sarà possibile procedere alla prenotazione. Per il rilascio del visto per la documentazione che il cliente dovrà presentare è la seguente: passaporto in originale valido sei mesi con almeno due facciate libere attigue, due fototessere a colori identiche, tassativamente su sfondo bianco, modulo consolare debitamente compilato in ogni sua parte, Queste regole sono valide solo per i cittadini italiani, in caso di turisti stranieri è necessario avvisare Viaggidea la quale verificherà con il Consolato Cinese la procedura d’ingresso.
La documentazione necessaria dovrà pervenire 21 giorni prima della partenza solo ed esclusivamente presso l’Ufficio Visti Viaggidea di Milano via Sebenico 7/A - 20124 Milano. Il costo del visto, con procedura normale è di € 110. Il modulo consolare scaricabile dal sito www.easybook.it dovrà essere compilato tassativamente a computer, stampato, firmato ed inviato a Viaggidea. Per maggiori informazioni e istruzioni sulla compilazione del modulo consolare consultare il sito www.easybook.it alla voce “moduli da scaricare”.
Le quote potrebbero subire variazioni in base al costo del trasporto, del carburante, delle tasse quali quelle di sbarco o imbarco, del tasso di cambio valutario applicato. Queste variazioni saranno comunicate 20 giorni prima della partenza.
Disbrigo delle formalità doganali ed imbarco sul volo per Pechino.
Arrivo a Pechino, trasferimento dall’aeroporto all’hotel con bus privato e guida parlante italiano. Sistemazione nelle camere riservate. Prima colazione. Giro panoramico del quartiere olimpico: grazie ai giochi Olimpici Pechino è diventata il maggiore laboratorio di costruzione sperimentale, il terreno d'azione dei più celebri architetti. A seguire passeggiata sulla piazza Tienamen, la grande piazza vicino al centro di Pechino, chiamata così per la Tienanmen (Porta della Pace Celeste) posta al suo nord, che la separa dalla Città Proibita. Trasferimento in hotel; riposo ed a seguire pranzo tradizionale. Nel pomeriggio visita al Tempio del Cielo, descritto come un capolavoro di architettura e progettazione, il Tempio del Cielo è considerato come il più sacro dei Templi Imperiali di Pechino. Cena a buffet e pernottamento in hotel.
Prima colazione. Visita della Città Proibita che fu il palazzo imperiale delle dinastie Ming e Qing. Costruita tra il 1406 e il 1420, il complesso è composto di 980 edifici e copre 720.000 m² che ne fa "il più grande palazzo del mondo". Nel 1987 la Città Proibita è stata inserita nell'elenco dei Patrimoni dell'umanità dell'UNESCO.
A seguire pranzo tipico. Proseguimento con la visita del Palazzo d'Estate che si dice contenga il giardino imperiale meglio conservato al mondo e il più grande nel suo genere ancora esistente nella Cina moderna. Cena buffet e pernottamento in hotel.
Prima colazione. Inizio delle visite con l’escursione alla Grande Muraglia famosa come una delle sette meraviglie del mondo, è il maggiore progetto difensivo dell’antichità e inserita oggi nella lista del Patrimonio Mondiale. Pranzo tipico in ristorante. Nel pomeriggio proseguimento con la visita della via Sacra, chiamata anche Via delle figure in pietra, le sue trentasei statue furono realizzate nel 1435 in marmo bianco di Pechino. Il loro significato era simbolicamente quello di proteggere il sonno eterno degli imperatori.
A seguire visita del quartiere artistico o distretto 798 il quale prende il nome da una fabbrica che fu costruita negli anni Cinquanta. È famoso per le sue mostre uniche e il suo straordinario laboratorio creativo.
Nel 2003 il Distretto 798 è stato premiato da parte dell’American Time Magazine come “uno tra i primi 22 luoghi di interesse più famosi al mondo”. Cena in ristorante con menù a base di anatra laccata e pernottamento in hotel.
Prima colazione. Tour in risciò nel quartiere vecchio Hutong caratterizzato dalle strette strade e da corti vicoli.
A seguire visita del Tempio dei Lama: colorato, vibrante, profumato d’incenso e affollato tanto dai devoti quanto dai turisti. Nel retro del tempio sono esposti oggetti della tradizione buddhista tibetana, come le statue delle divinità Padmasambhava e Chenresig e strumenti rituali come il dotije (fulmine), simile a uno scettro e la dril bu (campana), simboli dell’energia maschile e femminile. Pranzo tradizionale. Pomeriggio libero per shopping o altre attività individuali. Cena a “buffet” e pernottamento in hotel.
Prima colazione in hotel. Trasferimento privato con assistenza in aeroporto per il volo di rientro.
LEGENDA:
B= colazione L= pranzo D= cena
Viaggio
Itinerario consigliato
Viaggio
Itinerario consigliato
Viaggio
Itinerario consigliato
Viaggio
On the road nell'outback australiano
Un deserto remoto disseminato di città fantasma, quel che resta dell'antica corsa all'oro.
Viaggio
Itinerario consigliato
Viaggio
Itinerario consigliato
Viaggio
Itinerario consigliato
Viaggio
Itinerario consigliato
Viaggio
Itinerario consigliato
Viaggio
Itinerario consigliato