Viaggio
Itinerario consigliato
- DURATA: 4 giorni
- PASTI: mezza pensione
- GUIDA: locale parlante italiano
- PARTENZE: minimo 10 partecipanti
Partenze disponibili dai principali aeroporti italiani
La categoria delle strutture alberghiere può essere personalizzata sulla base delle diverse esigenze
Il quartiere, che prende il nome dalla cattedrale di sant'Anna, è una delle zone più vive e frequentate della città ed è anche il posto ideale per respirare l'atmosfera nordirlandese. Tra pub vittoriani, vicoli lastricati, hotel ospitati da palazzi d'epoca e wine bar qui si trovano importanti spazi artistici. Uno degli indirizzi più nuovi e accreditati è il MAC, Metropolitan Arts Centre (10 Exchange Street West).
Questo spazio ospita concerti, mostre, spettacoli di danza e teatrali e sta diventando un riferimento molto apprezzato in città. Una delle più importanti gallerie d'arte contemporanea è Golden Thread (84-94 Great Patrick St). I tre spazi della galleria ospitano installazioni e mostre di artisti emergenti locali e internazionali. Qui hanno esposto anche William Kentridge e Tracey Emin.
Chi ama la fotografia e l'impegno non può mancare Belfast Exposed (The Exchange Place, 23 Donegall Street). Fondata nel 1983 da un gruppo di fotografi con l'obiettivo di sfidare la rappresentazione convenzionale di Belfast e dei suoi conflitti proposta dai giornali, oggi Belfast Exposed rimane fedele al suo impegno e ospita mostre, conferenze ed eventi.
Il quartiere, poi, è molto animato la sera grazie ai suoi tanti pub. Tra i più antichi c'è The Front Page (106-110 Donegall St), fondato nel 1871, e posto giusto per una birra e per ascoltare musica. Puntata anche a The Duke of York (7-11 Commercial Ct ), uno dei più famosi in città.
The Duke of York è molto frequentato anche dai giornalisti del Belfast Telegraph, dell'Irish News e del Sunday World, che hanno la sede qui vicino. Il pub ha poi anche un passato "politico", tra i suoi barman negli anni '60 h avuto Gerry Adams, leader dello Sinn Fein. Da provare anche The Deer's Head (11 Lower Garfield St), del 1885, e uno dei pochi pub in stile vittoriano in città. Leggermente più distante ma da non perdere il Crown Bar (46 Great Victoria St), istituzione cittadina. Fondato nel 1826 mantiene il suo fascino con colonne, pannelli intagliati, lampade a gas, broccati e vetri colorati alle finestre.
Per saperne di più e per organizzare il vostro viaggio sito@vinceviaggi.it
Viaggio
Itinerario consigliato
Viaggio
Escursioni meditative in mezzo ai boschi, sentieri in quota, soste rinfrescanti tra cascate e laghetti alpini. Ma anche centri termali e hotel ecosostenibili. Ecco il luogo ideale per una vacanza rigenerante per mente e corpo.
Situato al centro delle valli Aurina e Tures, una delle zone più incontaminate dell'Alto Adige alla fine della Val Pusteria, si trova Campo Tures. Un luogo che, insieme alle località di Caminata di Tures, Molini di Tures, Riva di Tures, Acereto comprese nel suo territorio, offrono tante occasioni di escursioni nella natura, ...
Viaggio
Fascino e storia si uniscono nella città del Fado, meta fra le più amate per le sue atmosfere inconfondibili.
Nell'angolo più occidentale dell'Europa, il Portogallo è un Paese che affascina per il carattere genuino della gente, per i paesaggi surreali, la luce delle nuvole oceaniche e per i colori vivaci stemperati dal tempo.
Viaggio
Dalla vivacità della capitale alla città vecchia di Monaco. Dalla regina dei commerci Amburgo al duomo di Colonia. Ecco la classifica delle dieci migliori destinazione tedesche.
Berlino, sempre lei, la «povera ma sexy» del celebre slogan del sindaco Klaus Wowerei. È la capitale tedesca la meta preferita dei turisti di tutto il mondo quando scelgono la Germania come destinazione di vacanza.
Viaggio
Itinerario consigliato
Viaggio
Itinerario consigliato