OPERATIVO TRENI:
16/10
Vercelli 07.49 Milano C. 08.45 Milano C. 09.10 Napoli C. 14.12
23/10
Napoli C. 11.55 Milano C. 16.30 Milano C. 17.15 Vercelli 18.08
La categoria delle strutture alberghiere può essere personalizzata sulla base delle diverse esigenze
PARTENZA | QUOTA | NOTE | |
---|---|---|---|
16-10-2022 | 1555.00€ |
SUPPLEMENTO SINGOLA: € 290,00
Ingressi a musei e/o monumenti, se non specificato diversamente
Tasse di soggiorno
Mance per guida e autista (30,00 euro a persona)
Quota d’iscrizione 45,00
Eventuali variazioni del costo del biglietto del treno
Tutto quanto non espressamente indicato a programma
PLUS:
Ritrovo con Mario a Vercelli e partenza in treno per Napoli C. Trasferimento in bus riservato da Napoli a Sorrento. Arrivo a Sorrento e sistemazione in hotel 4*; tempo a disposizione per una passeggiata in centro. Cena e pernottamento in hotel.
Prima colazione in hotel. Trasferimento al porto ed imbarco sul battello per Capri, ed inizio della visita guidata in bus riservato. L'isola di Capri è divisa, dal punto di vista amministrativo, in due comuni distinti: Capri e Anacapri. Due centri che hanno tante cose in comune ma anche caratteristiche precise che li rendono molto diversi tra loro! Anacapri, in particolare, è il piccolo e placido comune che occupa – di qui il nome – la parte superiore dell'isola. Qui si trovano alcuni dei luoghi più iconici dell'isola di Capri è il caso della famosissima Grotta Azzurra e dello scenografico faro di Punta Carena, uno dei più antichi d'Europa e secondo per dimensioni, in Italia, dopo la Lanterna di Genova.
La giornata proseguirà con il pranzo a base di pesce. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
Prima colazione in hotel, incontro con la guida e trasferimento con bus riservato per Napoli per iniziare la visita di questa stupenda città e visita guidata del suo meraviglioso centro storico, includendo la visita allo straordinario Cristo Velato, che racconta 2500 anni di storia ed è stato inserito nel 1995 nel World Heritage List dell’UNESCO. Napoli è una delle più grandi ed incantevoli città d’arte del Mediterraneo. Capoluogo della regione Campania è, per grandezza, il terzo comune italiano dopo Roma e Milano.
La città domina l’omonimo golfo, che si estende dalla penisola sorrentina all’area vulcanica dei Campi Flegrei ed offre una vista molto suggestiva, con l’imponente vulcano Vesuvio e, in lontananza, tre magnifiche isole - Capri, Ischia e Procida - che sembrano piccoli gioielli sorti dal mare. Oltre ai suoi splendidi paesaggi. A pranzo parteciperemo ad un Pizza Party, così da degustare al meglio la famosissima pizza napoletana. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
Prima colazione in hotel, incontro con la guida e in bus riservato inizio di questa giornata dedicata ad uno straordinario tour della Costiera Amalfitana riconosciuta Patrimonio dell'umanità dell'UNESCO sin dal 1997. Positano, Ravello, Amalfi, Vietri, Cetara, sono solo alcuni dei 12 Comuni che costituiscono la Costiera Amalfitana, celebre in tutto il mondo per la sua bellezza naturalistica.
Pranzo tipico a base di pesce. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
Prima colazione in hotel. Visita guidata per l’intera giornata di Salerno e Paestum in bus riservato. Salerno è una delle mete turistiche italiane che sta attuando un programma di trasformazione urbana, la quale sta cambiando, progressivamente e radicalmente, il volto della città. Da anni è sempre più visibile una vera e propria rivoluzione urbana che, oltre a coinvolgere la costruzione di importanti infrastrutture, presenta straordinarie opere di architettura contemporanea. Questi progetti architettonici di alta qualità stanno cambiando il destino e la vita della comunità locale. Per pranzo ci spostiamo a Paestum per un pranzo a base di prodotti caseari di bufala.
Dopo pranzo visita guidata di questo sito aercheologico; fondata dai greci intorno al 600 a.C., si chiamava inizialmente Poseidonia; la riscoperta di questo meraviglioso sito risale soltanto al 1762, quando fu costruita la strada moderna che l’attraversa tuttora. Al termine della visita rientro in hotel, cena e pernottamento.
Prima colazione in hotel. Visita guidata per tutta la giornata della Reggia di Caserta e delle Seterie di San Leucio. La Reggia di Caserta e il suo parco, due gioielli di ineguagliabile splendore, sono stati inseriti nella World Heritage List dell'Unesco nel 1997. Progettata nel Settecento da Luigi Vanvitelli, su incarico di Carlo III di Borbone, la Reggia, che rappresenta il trionfo del barocco italiano, è una delle opere più importanti del famoso architetto napoletano.
Ciò che lascia i turisti a bocca aperta sono senz’altro le Seterie di San Leucio e la presenza dei loro meravigliosi telai in legno, i quali possiedono dei sistemi automatizzati che consentono la lavorazione della rinomata Seta di San Leucio. Essi sono risalenti alla seconda metà del XVIII secolo, e fu proprio in quel periodo che questi telai divennero i più importanti a livello nazionale, e rappresentarono dei veri e propri modelli per tutti gli addetti del settore manifatturiero dei tessuti. Pranzo in ristorante.
Al termine rientro in hotel per la cena ed il pernottamento.
Rientro in hotel, cena e pernottamento.
Prima colazione in hotel. Trasferimento a Pompei e visita guidata a questo meraviglioso e unico sito archeologico, dove la terribile eruzione del Vesuvio che la seppellì nel 79 d.C lasciò ai posteri la possibilità di apprezzare e visitare la Città così come si presentava agli antichi abitanti poco prima della catastrofe.
Pompei, insieme alle città vicine di Stabia, Ercolano ed Oplontis offre al visitatore contemporaneo una suggestiva ed impareggiabile esperienza. Passeggiare tra le strade ed i vicoli, affacciarsi nelle varie case ed officine, visitare i templi e le terme di 2000 anni fa in un’area di oltre 66 ettari ... è possibile farlo solo a Pompei. A pranzo potremo cimentarci nella preparazione della pizza a cui seguirà una sua degustazione. Pomeriggio libero, rientro in hotel, cena e pernottamento.
Prima Colazione in hotel. Trasferimento in bus riservato da Sorrento a Napoli, rientro a Vercelli.