Il viaggio in dettaglio
Tour di gruppo con accompagnatore
Un tour da intenditori, attraverso alcuni tra i paesaggi più incredibili del pianeta, per conoscere il Paese più autentico dell’America Latina.
Il viaggio ha inizio dalla città di Santa Cruz, capitale economica del Paese e prosegue alla volta di Sucre – città storica dichiarata Patrimonio Culturale dell’Umanità dall’Unesco e capitale costituzionale della Bolivia.
Il viaggio prosegue alla volta di Potosì, un gioiello architettonico incastonato a oltre 4000 mt di quota, per dirigersi poi a sud in direzione del maestoso \ – il lago salato più grande del pianeta – da dove si parte per l’esplorazione dell’altopiano che ospita il deserto de Siloli, il deserto di Salvador Dalì e la zona delle Lagune, fino a raggiungere quasi il confine nord del Cile.
Il viaggio
termina a La Paz per una visita alla capitale ed al suo famoso mercato delle streghe.
PLUS:
- Accompagnatore di agenzia (Mario)
- Gruppo composto da poche persone
- Bus in esclusiva
Accompagnatore
Da sempre curioso del mondo, innamorato dei viaggi ho compiuto in tutti i continenti, ha realizzato nel 1993 il suo sogno di aprire un’agenzia di viaggio, che negli anni, grazie alla professionalità e competenza, si è posizionata con successo nel settore.
Grande appassionato di Stati Uniti e di Australia, che ha girato in lungo e in largo, se vorrete inizierà a parlarvi e raccontarvi tanto, tutto, troppo: in molti hanno cercato l’interruttore per “spegnerlo”, ma nessuno l’ha ancora trovato.
Certificato come Aussy Specialist (Specialista Australia), e come USA Ambassador Visit USA (specialista Stati Uniti).
Tante le località visitate con i suoi gruppi che adora accompagnare: Nepal, Australia, Iran, Oman, Uzbekistan, Vietnam, Cambogia, Thailandia, un pò di Africa e i suoi Stati Uniti girati in lungo e in largo.

Operativo volo
Numero Volo | Luogo partenza | Partenza | Luogo arrivo | Arrivo |
---|---|---|---|---|
UX1062 | Malpensa | 21-04-2023 18:15 | Madrid | 21-04-2023 20:35 |
UX025 | Madrid | 21-04-2023 23:30 | Santa Cruz | 22-04-2023 04:35 |
UX026 | Santa Cruz | 01-05-2023 07:30 | Madrid | 02-05-2023 05:10 |
UX1065 | Madrid | 02-05-2023 07:30 | Malpensa | 02-05-2023 09:35 |
Programma
Partenza da Milano Malpensa per Santa Cruz, via Madrid. Pasti e pernottamento a bordo.
Arrivo a Santa Cruz incontro con la guida locale e trasferimento in Hotel. Early check-in e prima colazione. Visita
della città di circa 3 ore che include Plaza 24 de Septiembre, il museo della cattedrale e il Centro dell'artigianato
regionale (Artecampo) oltre ai principali monumenti di Santa Cruz.Tempo a disposizione. Cena in hotel e
pernottamento.
Prima colazione. Trasferimento in aeroporto e volo per Sucre. Arrivo dopo un breve volo e visita della città,
Dichiarata Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco e Monumento delle Americhe. Si visiteranno il museo de arte
indigena ASUR, che espone tessuti tradizionali unici e molto interessanti, e si prosegue per La Recoleta, dove sono
esposti diversi dipinti coloniali e repubblicani, sculture, opere di gioielleria e reperti archeologici. Pranzo in un
ristorante locale. Nel pomeriggio il tour prosegue con l’ingresso alla Casa della Libertà dove Simon Bolivar ha
firmato l'indipendenza della Bolivia e si conclude con una passeggiata lungo delle strade principali della città. Cena
e pernottamento.
Dopo la prima colazione si parte per la visita alla caratteristica comunità di Potolo. Situata a c.ca 60 km da Sucre,
questa piccola comunità indigena offre la possibilità di scoprire un angolo di autentica eredità culturale indigena:
si visiteranno delle abitazioni private dove si potrà apprezzare come ancora oggi gli abitanti del luogo lavorano al
telaio per realizzare i tipici prodotti della manifattura tessile andina: arazzi, tappeti, ponchos ed altri prodotti tessili dai colori sgargianti utilizzati nella vita quotidiana delle comunità indigene delle Ande. Pranzo
in corso d’escursione. Rientro a Sucre, cena libera e pernottamento.
Prima colazione. Partenza per Potosì in bus (circa 3 ore) La città, anch’essa patrimonio dell’Umanità, è dominata
dal Cerro Rico la miniera d’argento da cui il Regno di Spagna ha estratto tutta la sua ricchezza. Visita al mercato dei
minatori che ancora lavorano alla Miniera del Cerro Rico ed al vestibolo di ingresso della miniera, da cui fin dal 1500
vennero estratti enormi quantitativi di argento che resero la città ricchissima. Oggi come allora le condizioni di
lavoro dei minatori sono durissime e la visita rappresenta un momento molto toccante anche se per motivi di
sicurezza le visite ai cunicoli sono sospese. Pranzo in ristorante locale. Cena e pernottamento.
Prima colazione. La giornata incomincia con la visita del Museo della Casa de la Moneda (la Zecca reale), dove
venivano coniate - con macchinari tuttora visibili - le monete prodotte con l’argento estratto dal Cerro Rico. Pranzo.
Partenza in bus privato per Uyuni (circa 3 ore) lungo un percorso che cambia di continuo offrendo scorci davvero
magnifici. Sistemazione in Hotel, cena e pernottamento.
Giornata dedicata alla visita al maestoso Salar de Uyuni, il lago salato più grande del pianeta con una superficie di
12.000 km2. Il Paesaggio offerto da questo immenso “mare bianco” è assolutamente indescrivibile. Pranzo al sacco
alla Isola Incawasi, su cui svettano caratteristici cactus giganti alcuni con più di cento anni, altri con una altezza
superiore ai 12 metri, che rendono il paesaggio ancor più surreale: il paesaggio sullo sfondo con saline che si
estendono fino all'orizzonte rende questo luogo ideale per gli appassionati di fotografia. La giornata prosegue
con una tappa al piccolo villaggio di Tahua, ai piedi del vulcano Thunupa. Passeggia per il villaggio e sosta alla grotta
delle mummie di Coquesa. Cena e pernottamento presso l’hotel di Sale Luna Salada.
Partenza in 4x4 alla scoperta dell’altopiano andino, attraversando paesaggi d’indescrivibile bellezza come le
lagune Charcota, Kañapa e Honda. Pranzo al sacco in corso d’escursione e sistemazione in hotel molto semplice
ubicato sulle sponde della Laguna Hedionda. Cena e pernottamento.
Prima colazione e partenza in 4x4 verso sud. Lungo il percorso che attraversa un paesaggio unico di deserti e montagne si vedranno la Laguna Colorada 4.278sldm, conosciuta per la colorazione rossiccia delle sue acque e per la foltissima colonia di fenicotteri di più specie che si distinguono per il piumaggio rosato, bianco o rosa intenso. Il paesaggio è mozzafiato e si possono vedere anche vicuñas, lama e viscacce. Proseguendo si arriva ai Gayser del Sol de la Mañana con fumarole e crateri vulcanici di spettacolare formazione, che coprono 1 Km2, con un'intensa attività vulcanica e fumaroles. I fondali del cratere mostrano lava bollente; le fumarole emettono beccucci di acqua mista e vapore surriscaldato che raggiungono gli 80-100 metri di altezza; questo fenomeno mostra un paesaggio risalente all'inizio della terra. Questo campo geotermico si trova ad un'altitudine di 4.900 metri. Box lunch. Il viaggio prosegue fino alla Laguna Verde, dai riflessi di smeraldo, resi così intensi dalla forte presenza di magnesio.
La laguna è prossima al confine cileno ed è punto di osservazione privilegiato per il Vulcano
Licancahur (5.865 mslm). Lungo la via del ritorno ad Uyuni incontreremo anche la curiosa Stone Tree e il Salar di
Chalviri. Cena e pernottamento a Uyuni.
Prima colazione. Trasferimento in aeroporto e volo per La Paz. Prima colazione. Visita della città: Plaza Murillo,
Palacio del Gobierno, calle Jaèn dove si affacciano le case dai balconi in legno dallo stile andaluso, Plaza San
Francisco con l’omonima chiesa, calle Sagàrnaga dove si trovano botteghe, piccoli mercati nelle vecchie corti
coloniali e ristoranti tipici, Calle de los Brujos dove si trova il mercato della stregoneria; qui si vendono rimedi
curativi della tradizione aymara, amuleti, oggetti per le offerte a Pachamama, simboli propiziatori. Nel corso della
visita tragitto in teleferica, il sorprendente mezzo pubblico di trasporto che consente agli abitanti di muoversi
rapidamente in città. Pernottamento.
Prima colazione. Trasferimento in aeroporto e partenza per Madrid. Pasti e pernottamento a bordo.
Arrivo a Madrid e proseguimento per Milano. Arrivo in Italia e termine dei nostri servizi.
Note
IMPORTANTE
Note sui viaggi in Bolivia:
La Bolivia è il Paese più povero dell’America Latina, e per certi versi anche quello turisticamente meno organizzato (in
particolare in alcune zone del Paese); riceve una quantità di turisti infinitamente minore rispetto ai Paesi vicini come Perù, Cile
ed Argentina... e questo minor flusso turistico è in parte anche la ragione stessa di questa sua “arretratezza”, ma allo stesso
tempo è anche grazie a questo minor “sfruttamento” che il Paese ha potuto mantenere la sua autenticità. Un viaggio in Bolivia
rappresenta un’esperienza unica, e la qualità umana delle persone sopperisce certamente alle piccole carenze organizzative
che si possono talvolta riscontrare nel corso del viaggio... vi suggeriamo – se sceglierete di visitare questo magnifico Paese –
di avvicinarvici con questa consapevolezza.
Informazioni utili
Sistemazioni
- SANTA CRUZ: Hotel Camino Real 5*
- SUCRE: Parador Santa Maria La Real 5*
- POTOSI: Hotel Coloso 4*
- UYUNI: Hotel Jerdines de Uyuni 3*
- COLCHANI: Hotel de Sal Luna Salada 4*
- SONIQUERA: Hotel Flamencos (Struttura molto semplice)
- LA PAZ: Hotel Presidente 4*
Quote
Descrizione | Costo |
---|---|
CAMERA DOPPIA USO SINGOLA | 6.470,00€ |
CAMERA DOPPIA | 5.690,00€ * |
Quota base per persona: 5.690,00€
- Accompagnatore d’agenzia
- voli intercontinentali in classe economica
- tutti i voli domestici e di collegamento indicati in programma, in classe economica
- franchigia bagaglio (1 bagaglio - max 23 kg. cad)
- trasferimenti privati da e per gli aeroporti
- visite guidate con guida parlante italiano in tutte le località toccate dal viaggio
- early check-in il giorno di arrivo a Santa Cruz
- trasferimenti in bus SUCRE/POTOSI e POTOSI/UYUNI
- trasferimenti e visite al Salar de Uyuni in 4x4
- i pernottamenti negli hotel indicati in programma
- servizi e visite come da programma
- pasti indicati nel programma. Bevande escluse
- ingressi ai siti indicati
- assicurazione medico/bagaglio
- tasse aeroportuali, da riconfermare al momento dell’emissione
- Tasse di uscita della Bolivia (circa 25.00 usd) pagabili solo in loco soggette a riconferma
- tasse locali sui voli domestici (circa 2.50 usd) pagabili solo in loco soggette a riconferma
- bevande ed i pasti eventualmente non previsti
- extra a carattere personale
- mance
- tutto quanto non specificamente menzionato come incluso

Da sempre curioso del mondo, innamorato dei viaggi ho compiuto in tutti i continenti, ha realizzato nel 1993 il suo sogno di aprire un’agenzia di viaggio, che negli anni, grazie alla professionalità e competenza, si è posizionata con successo nel settore.
Grande appassionato di Stati Uniti e di Australia, che ha girato in lungo e in largo, se vorrete inizierà a parlarvi e raccontarvi tanto, tutto, troppo: in molti hanno cercato l’interruttore per “spegnerlo”, ma nessuno l’ha ancora trovato.
Certificato come Aussy Specialist (Specialista Australia), e come USA Ambassador Visit USA (specialista Stati Uniti).
Tante le località visitate con i suoi gruppi che adora accompagnare: Nepal, Australia, Iran, Oman, Uzbekistan, Vietnam, Cambogia, Thailandia, un pò di Africa e i suoi Stati Uniti girati in lungo e in largo.
Scopri gli altri viaggi in programma
Via Saffi, 79
15033 Casale Monferrato (AL) - Italia
Lun/Ven - 09.00/12.30 - 15.00/19.00
Sab 9.30/12.30

Via Saffi, 79
15033
Casale Monferrato
(AL)
Italia
Telefono
+39 0142 73216
Email
vinceviaggi@vinceviaggi.it
P.IVA 01558840060
Capitale sociale
162.920,00 € I.V.
Registro Imprese 01316500063
REA 153454