Capitale
Amman
Superficie
92.300 kmq
Religione
musulmana con minoranze cristiane
Lingua
Arabo
Ordinamento Politico
Monarchia Costituzionale
Moneta e carte di credito
Dinaro Giordano (JOD)
Situazione climatica
di tipo mediterraneo nelle regioni ad ovest e nord della Valle del Giordano, con inverni mediofreddi e umidi ed estati calde e asciutte, raggiungendo temperature che superano i 35 °C. Occasionalmente in inverno è presente la neve. Le precipitazioni piovose raggiungono circa i 600 mm annui. Nelle regioni desertiche del sud e del sud-est invece il clima è prevalentemente arido. Le precipitazioni sono scarse, inferiori ai 50 mm, le estati sono bollenti con temperature che superano i 40 °C e durante il periodo invernale arrivano i venti freddi provenienti dall'Asia
Fuso Orario
GMT+2: +1h (rispetto all'ora solare italiana); +1h (rispetto all'ora legale italiana)
Documenti
PASSAPORTO E DOCUMENTI NECESSARI PER L’ESPATRIO
Passaporto con validità residua di almeno sei mesi al momento
dell’ingresso nel Paese
Telefono
Prefisso telefonico dall’Italia: 00962
Prefisso telefonico per l’Italia: 0039
Elettricità
220V 50Hz. Spine di tipo C (europea a due poli), D (indiana a 3 poli), F (tedesca a due poli), G (inglese a 3 poli) e J (svizzera a 3 poli).
Abbigliamento
abiti comodi (pantaloni leggeri, pantaloni corti, magliette e camicie); scarpe comode, sandali e ciabatte in gomma; coltello multiuso; torcia elettrica; farmacia da viaggio; in estate, cappello, occhiali da sole, creme solari, capi caldi per la notte in deserto; in inverno, giacca a vento.
Acquisti
la cucina ha origini beduine, con leggere differenze regionali, ed è basata soprattutto sull'uso di carne di agnello e montone , accompagnata da riso e da numerose e saporite verdure . Gli ingredienti più usati sono le cipolle e i pomodori, i cetrioli e i legumi, il prezzemolo, molto olio e anche aglio, yogurt e formaggi cremosi, ma acidi. In genere i piatti sono elaborati, ricchi di aromi e spezie, ma non eccessivamente piccanti, molto usati sono: zenzero, cumino, zafferano, noce moscata, peperoncino, pepe, ma anche uvetta e pinoli; usati non solo per la preparazione dei dolci; gli arabi amano i sapori forti e ricchi, molto profumati . I dolci sono molto zuccherati, a volte stucchevoli. Un pasto in genere inizia con una serie di piatti stuzzicanti che hanno la stessa funzione degli antipasti e si consumano con il pane in attesa del piatto principale, poi prosegue con una specialità a base di carne e verdura; alla fine del pranzo si usa sia la frutta che alcuni tipi di dessert. I piatti principali sono costituiti da pollo, kebab o carne varia; certo il pollo è la cosa più classica e certa, servito con cipolle, patate e verdura miste, ma è senz'altro più esotico provare il kebab (significa montone), che si trova ovunque cotto in vari modi tutti gradevoli e sempre accompagnati da un piatto di verdura, spesso anche di riso, per cui si tratta in genere di un pasto completo. Durante il pasto non si beve vino , perché proibito dalla religione islamica; è però consentito ai turisti, si trova solo in alcuni ristoranti, ed è in genere locale; ce n'è un tipo di discreta qualità che proviene dalla zona della Cisgiordania. Abbastanza diffusa è invece la birra , ma anche qui non nei luoghi di più stretta ortodossia; si trova anche birra straniera, che viene prodotta in stabilimenti locali su licenza: la birra è discreta, non sempre a buon mercato.
Note
Quotazioni basate su tariffe aeree attualmente in vigore e cambio 1 USD dollaro pari a Euro 0.88. I prezzi sono quindi soggetti a conguaglio, in base agli adeguamenti carburante e alle fluttuazioni del cambio entro 15 giorni prima della partenza.