Ritrovo in aeroporto con Mario e partenza per Marrakech con voli di linea via Casablanca. Accoglienza e trasferimento in albergo 4* Red&Opera Plaza. Cena e pernottamento.
Il viaggio in dettaglio
Un'esperienza unica, che ti permetterà di conoscere il Marocco più autentico: attraverseremo il deserto in 4x4 e pernotteremo anche in un campo tendato!
Accompagnatore
Sono un Sagittario puro, adoro viaggiare, un amore che cerco di trasmettere sempre ai miei clienti e ai miei compagni di viaggio. Sì perché oltre ad organizzare e ideare itinerari di viaggio per i clienti, accompagno viaggi ad hoc che organizzo per un ristretto numero di partecipanti. Itinerari che preparo ad hoc, spesso appoggiandomi a fornitori locali per personalizzare al massimo l’itinerario e renderlo il più esperienziale possibile.
Sono un grande appassionato di Stati Uniti che ho girato in lungo e in largo e di Australia che ho visitato già più volte.

Operativo volo
Numero Volo | Luogo partenza | Partenza | Luogo arrivo | Arrivo |
---|---|---|---|---|
AT951 | MILANO MALPENSA | 15-10-2024 18:05 | CASABLANCA | 15-10-2024 20:15 |
AT403 | CASABLANCA | 15-10-2024 22:50 | MARRAKECH | 15-10-2024 23:40 |
AT408 | MARRAKECH | 24-10-2024 10:15 | CASABLANCA | 24-10-2024 11:15 |
AT950 | CASABLANCA | 24-10-2024 13:05 | MILANO MALPENSA | 24-10-2024 17:05 |
Programma
Appena lasciata la città, l’Alto Atlante ci offre lo spettacolo di verdi boschi e corsi d’acqua. Dopo il passo del Tizi’n Tichka si scende nelle aride pianure del pre Sahar. Si percorre tutta la Valle del Draa che, con il suo lungo e ombroso palmeto, regala scorci di vita quotidiana che si svolgono in verdi e profumati giardini. Lungo la valle è tutto un susseguirsi di palmeti e si è circondati da numerosissimi ksour (plurale di ksar), fortezze d’argilla con le facciate decorate costruite con precisi scopi difensivi. Sosta al villaggio fortificato di Tamnougalte e al villaggio di Tinzouline dove si visita un sito di incisioni rupestri neolitiche. Arrivo nel tardo pomeriggio a Zagora, importante oasi del sud marocchino, ai margini del deserto. Fu uno dei “porti” di arrivo delle carovane che provenivano dai regni dell’Africa Nera portando le merci a dorso di cammello attraverso tutto il deserto del Sahara; sulla strada principale dell’oasi un vecchio cartello segnala che per Timbuctù sono necessari 52 giorni di cammello.
Cena e pernottamento in riad Lamane.
Oggi ci si inoltra ancora di più nel deserto: siamo nel profondo Sud del Marocco. Si giunge poi a Mhamid, l’oasi è ora semisepolta dalle dune di sabbia. Si lascia l’asfalto e ci si dirige verso Ovest seguendo tracce che si inoltrano in vaste pianure sabbiose punteggiate da immense tamerici fino a raggiunge l’erg Chegaga, una vasta estensione di dune circondata dalle montagne. Qui troveremo il campo tendato allestito proprio tra le dune. Il campo tendato “Royal Caravane du sud” è composto da grandi tende berbere separate in base alle camere. Ogni tenda ha il suo bagno. Dopo una suggestiva cena tra le dune, potremo ammirare le famose stellate del deserto.
Sveglia al mattino circondati dallo straordinario spettacolo delle dune. Dopo la prima colazione si prosegue sulla pista del deserto fra passaggi sabbiosi e pietrosi, fino a raggiungere l'oasi di Foum Z'Guid dove ritroviamo la strada asfaltata. Dopo pranzo ci attendono ancora un centinaio di km di strada. Si fiancheggia il lato nord della catena del monte Bani, barriera naturale all'avanzare del deserto. Come sempre la vita e la vegetazione si raccolgono attorno ai punti d'acqua. Sosta all’oasi di Tissint (in berbero "sale"), seguendo il fiume omonimo che emergendo dal sottosuolo crea una cascata e forma un profondo canyon sul fondo del quale trova posto un'oasi spesso frequentata dagli aironi. Arrivo a Tata nel tardo pomeriggio. Cena e pernottamento in albergo Les Relais des Sables.
Punto forte della giornata è l'attraversamento della ‘‘Valle Incantata’’, sconosciuto e spettacolare canyon dove villaggi di pietra e oasi lillipuziane fanno da cornice ad una camminata non impegnativa. Ci si addentra nella "Valle", lunga alcune decine di chilometri, sulle cui pareti sorgono minuscoli villaggi di pietra sovrastati dagli agadir che ben spiegano il carattere difensivo delle costruzioni e la scelta di una valle così isolata e inaccessibile. Nel letto del fiume minuscoli orti producono lo stretto indispensabile all'ombra dei carrubi e degli olivi. Si raggiunge infine il villaggio di Tafraoute al centro di una valle circondata da montagne di granito che si tingono di rosa al tramonto; uno dei luoghi più interessanti del sud marocchino, poco frequentato dal turismo di massa. Il villaggio è caratterizzato da terrazze decorate in calce bianca tra rocce brune. Cena e pernottamento in hotel 4* “Les Amandiers”.
Partenza dopo la prima colazione in direzione di Tiznit che si raggiunge valicando la bassa catena dell'Anti Atlante al passo del Kerdous. i paesaggi sono aridi e selvaggi, la vegetazione è costituita da alberi di argan (da cui si estrae l’olio di argan, molto richiesto dall’industria cosmetica e a cui si attribuisce, a ragione, un elevato potere idratante) e euforbie. Superato il passo, grazie all’umidità proveniente dall’oceano Atlantico, il paesaggio diventa più verdeggiante. Arrivo nella cittadina di Tiznit e visita del souk degli argentieri. Il tratto più emozionante della seconda parte della giornata, dopo l’attraversamento delle montagne, è quello che collega la cittadina di Tiznit al villaggio di Mirleft, passa per la strada costiera a pochi metri dall’Oceano. Cena e pernottamento in albergo proprio di fronte all’oceano, appena fuori dal centro del villaggio Un Tè au but du mond.
Trasferimento a Marrakech via autostrada (3 ore)
Marrakech è una delle città più interessanti del Marocco: splendida al tempo degli Almoravidi (XI e XII secolo), conobbe la distruzione da parte degli Almohadi fanatici e riformatori, ai quali si deve però la costruzione del minareto della Kotubia e il rilancio della città come capitale dell'impero. Il fascino della città risiede soprattutto nella vita pulsante della sua famosa piazza, la Jemaa el Fna, nelle stradine strette e colorate che compongono la Medina e i suoi souk. Marrakech ci accoglierà per svelarsi lentamente: negozi di stoffe, pasticcerie, fabbri che battono il ferro incandescente e tanto altro ancora, il tutto accompagnato dall'ennesimo e profumatissimo the alla menta. Pranzo libero. Cena e pernottamento in hotel 4* Red&Opera Plaza.
Quote
• Veicolo privato adatto al numero dei partecipanti con autista e carburante dal 1° al 9° giorno secondo il programma
• Accompagnatore parlante italiano dal 2° al 8° giorno
• Visite guidate in lingua italiana
• Ingressi ai monumenti
• Sistemazione in strutture di medio livello in mezza pensione
• Pranzi dal 2° al 7° giorno compreso
• ½ acqua a persona per ogni pranzo e cena
• Mance ai ristoranti
• Facchinaggio
• Mance (escluse quelle ai ristoranti)
• Extra di carattere personale
• Quota d’iscrizione pari ad euro 65,00
• Assicurazione medico-bagaglio-annullamento - 100 euro per persona
• Tutto quanto non indicato sopra

Sono un Sagittario puro, adoro viaggiare, un amore che cerco di trasmettere sempre ai miei clienti e ai miei compagni di viaggio. Sì perché oltre ad organizzare e ideare itinerari di viaggio per i clienti, accompagno viaggi ad hoc che organizzo per un ristretto numero di partecipanti. Itinerari che preparo ad hoc, spesso appoggiandomi a fornitori locali per personalizzare al massimo l’itinerario e renderlo il più esperienziale possibile.
Sono un grande appassionato di Stati Uniti che ho girato in lungo e in largo e di Australia che ho visitato già più volte.
Scopri gli altri viaggi in programma
Via Saffi, 79
15033 Casale Monferrato (AL) - Italia
Lun/Ven - 09.00/12.30 - 15.00/19.00
Sab 9.30/12.30

Serve aiuto?
Per qualsiasi informazione su viaggi, offerte, liste nozze e regali il nostro staff è a tua disposizione.
Via Saffi, 79
15033
Casale Monferrato
(AL)
Italia
Whatsapp
+39 335 298725
Telefono
+39 0142 73216
Email
vinceviaggi@vinceviaggi.it
P.IVA 01558840060
Capitale sociale
162.920,00 € I.V.
Registro Imprese 01316500063
REA 153454